Sicurezza dei cittadini

sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

COMMISSIONE ANTIMAFIA: AUDIZIONE AMMINISTRATORI COMUNI DI CITTÀ DI CASTELLO, CORCIANO, MARSCIANO E UMBERTIDE SULL’OPERAZIONE ‘STÌGE’ - L’INCONTRO RICHIESTO DAI CONSIGLIERI DELLA LEGA

La Commissione d'inchiesta “Analisi e studi su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossico-dipendenze, sicurezza e qualità della vita”, presieduta da Giacomo Leonelli e su richiesta del gruppo consiliare della Lega, ha ascoltato oggi amministratori di Città di Castello, Corciano, Marsciano e Umbertide per approfondire le vicende che sono sfociate nella cosiddetta “Operazione Stìge”.
Data

SICUREZZA: “QUASI 80 IMMOBILI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA IN UMBRIA, 43 PROPRIETÀ RESTITUITE ALLA COLLETTIVITÀ” - SQUARTA (FDI-PORTAVOCE CDX): "MAI ABBASSARE LA GUARDIA"

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce centrodestra) interviene in tema di sicurezza, evidenziando che “sono 76, per lo più terreni e abitazioni, i beni immobili gestiti in Umbria dall'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”. I dati, come specifica Squarta, vengono evidenziati nel dossier del Viminale aggiornato al 31 luglio 2018 in cui viene anche spiegato che 43 proprietà: magazzini, appartamenti, garage e negozi, sono stati restituiti alla collettività insieme a un'azienda di costruzioni.