Sicurezza dei cittadini

Data

SICUREZZA: “MAFIE ‘MOSTRI MUTANTI’ CHE CAMBIANO OGNI GIORNO E RICHIEDONO STRUMENTI SEMPRE AGGIORNATI” - PRESENTATO A PALAZZO CESARONI IL REPORT DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

La Commissione d'inchiesta “Analisi e studi su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossico-dipendenze, sicurezza e qualità della vita”, presieduta da Giacomo Leonelli, ha presentato questa mattina a Palazzo Cesaroni la relazione finale sui lavori svolti, ponendo in luce gli obiettivi raggiunti e quelli rimasti incompiuti a causa dello scioglimenti anticipato. Una conclusione per la quale ha espresso rammarico anche il presidente dell’Osservatorio regionale sull’illegalità, Walter Cardinali. Il testo integrale della relazione: https://tinyurl.com/relazione-antimafia 
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

SECONDA COMMISSIONE: IMPIANTO ADDESTRAMENTO PER UNITÀ CINOFILE DI SOCCORSO PRESSO CENTRO PROCIV FOLIGNO – AUDIZIONE DEL DIRIGENTE REGIONALE VUJOVIC

Nella riunione di ieri della Seconda Commissione si è svolta una audizione del dirigente regionale Borislav Vujovic in merito a due atti di indirizzo, di Carla Casciari (Pd) e Valerio Mancini (Lega), relativi alla previsione di un centro addestramento per unità cinofile presso il centro regionale di Protezione civile di Foligno. All’ordine del giorno della stessa riunione anche due proposte di legge, per le quali sono stati decisi approfondimenti tecnici ed eventuali audizioni con i soggetti interessati: una firmata da Casciari e Chiacchieroni (Pd) che mira alla ‘Tutela e promozione della dieta mediterranea’, l’altra promossa da Liberati e Carbonari (M5S) per il ‘Sostegno alla filiera della canapa industriale’.
 01.06.2012 - 16:06
Data

TERZA COMMISSIONE: NELLE CARCERI UMBRE OLTRE CENTO DETENUTI IN PIÙ DEI POSTI REGOLAMENTARI, MAGGIORE PERCENTUALE DI STRANIERI E 41 BIS RISPETTO AL DATO NAZIONALE – AUDIZIONE DEL GARANTE

Nelle carceri umbre ci sono un centinaio di detenuti in più rispetto alla capienza, la percentuale di stranieri è più alta rispetto al dato nazionale e si registra la massima concentrazione in Italia di detenzioni lunghe e 41 bis: sono alcuni dei dati forniti dal Garante dei detenuti, Stefano Anastasia, nell’audizione di ieri pomeriggio in Terza commissione.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATI TRE EMENDAMENTI ALLA PROPOSTA DI LEGGE PER ‘CONTRASTO E PREVENZIONE A CRIMINE ORGANIZZATO E MAFIOSO’ PROMOSSA DALLA COMMISSIONE CONSILIARE D’INCHIESTA ANTIMAFIA

In Prima Commissione sono stati approvati tre emendamenti alla proposta di legge di iniziativa della Commissione ‘Antimafia’, che mira ad apportare modifiche alla legge regionale sul contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso. Gli emendamenti approvati riguardano il sostegno al mantenimento dell’occupazione di chi lavora nelle imprese oggetto di provvedimenti giudiziari; un ruolo di proposta dell’Osservatorio sui beni confiscati; la tutela della legalità nelle filiera agroalimentare regionale.
Data

COMMISSIONE ANTIMAFIA: IN PROGRAMMA INCONTRI E AUDIZIONI CON BICAMERALE ECOMAFIE, PREFETTO PERUGIA E SOTTOSEGRETARIO CANDIANI SU GESTIONE REGIONALE RIFIUTI, SITUAZIONE INFILTRAZIONI CRIMINALI

Illeciti su gestione rifiuti, infiltrazioni criminali nel tessuto socio-economico umbro, vicenda incendio “Biondi recuperi” di Ponte San Giovanni. Sono questi i tre principali temi sui quali la “Commissione d'inchiesta su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossicodipendenze, sicurezza e qualità della vita”, presieduta da Giacomo Leonelli, si impegnerà nelle prossime settimane attraverso audizioni e incontri con i soggetti istituzionali interessati.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SICUREZZA BAMBINI: “UN SMS CHE AVVISI QUANDO UN FIGLIO NON È ALL'ASILO NIDO" - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA UNA MOZIONE PER "EVITARE ATRI MORTI DIMENTICATI IN AUTO"

Il consigliere Marco Squarta (FdI) annuncia la presentazione di una mozione con cui propone di istituire un servizio di messaggistica che avverta i genitori quando un bambino è assente dall’asilo nido. Per Squarta in questo modo si potrebbero scongiurare altri “casi di cronaca di piccoli morti dimenticati in auto”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: ILLUSTRATI GLI EMENDAMENTI ALLA PROPOSTA DI LEGGE PER ‘CONTRASTO E PREVENZIONE A CRIMINE ORGANIZZATO E MAFIOSO’ PROMOSSA DALLA COMMISSIONE CONSILIARE D’INCHIESTA ANTIMAFIA

In Prima Commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, sono stati illustrati gli emendamenti alla proposta di legge di iniziativa della Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossico-dipendenze, sicurezza e qualità della vita’, che mira ad apportare sostanziali modifiche ed integrazioni alla legge regionale sul contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso. Nel corso della seduta c’è stata anche una discussione sulle dichiarazioni del sottosegretario Candiani (https://tinyurl.com/y4v6rpxk).