Sanità
SANITÀ: “RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA OSPEDALIERO E DEI SERVIZI SANITARI. CONTI IN ORDINE NESSUN AUMENTO DEI TICKET” - PRESENTATO IN TERZA COMMISSIONE IL DAP 2014-2016
L'assessore regionale Fabrizio Bracco e il direttore regionale della sanità umbra Emilio Duca hanno illustrato ai membri della Terza Commissione consiliare i punti salienti del Dap 2014-2016: con maggiori risorse rispetto al 2013 il conto delle aziende sanitarie torna ad essere positivo e non ci saranno aumenti di ticket. Nel 2014 entrerà a regime la riorganizzazione del sistema ospedaliero e dei servizi sanitari.
SANITÀ: “CHIARIMENTI URGENTI SULL’ASSISTENZA AI PAZIENTI RICOVERATI PRESSO L’ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO DI UMBERTIDE” - ZAFFINI (FD'I) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE
Il consigliere regionale Franco Zaffini (capogruppo Fd'I) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale attraverso la quale chiede chiarimenti circa l'assistenza ai pazienti ricoverati presso l'Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide. Nello specifico, l'esponente del centrodestra auspica una verifica immediata dei requisiti gestionali dell’Istituto, con particolare riferimento al personale impiegato, invitando i direttori delle ASL umbre ad effettuare, a loro volta, una immediata verifica circa la fornitura, presso l’Istituto stesso, del servizio di assistenza dovuto”.
SANITÀ: “LA REGIONE RISPETTI GLI IMPEGNI PRESI CON LA POPOLAZIONE SULL'OSPEDALE DI NARNI-AMELIA” - NOTA DI STUFARA (PRC - FDS)
Il capogruppo di Rifondazione comunista – Fds a Palazzo Cesaroni, Damiano Stufara, interviene in merito al progettato ospedale unico di Narni-Amelia, chiedendo all'Esecutivo regionale di dare risposte alle popolazioni di quell'area dell'Umbria. Stufara rileva che, oltre a non essere stato realizzato il nuovo plesso sanitario, sono stati depotenziati quelli esistenti, che avrebbero subito un progressivo declino.
SANITÀ: “SITUAZIONE DI EMERGENZA PRESSO IL REPARTO DI DIALISI DELL'OSPEDALE 'SANTA MARIA' DI TERNI” - MONACELLI (UDC) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE
Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale nella quale chiede conto delle “motivazioni che hanno provocato le gravi criticità che si sono verificate nel reparto di dialisi dell'ospedale 'Santa Maria' di Terni, dove non sembra sia presente un macchinario sostitutivo, e che hanno costretto al trasporto dei malati presso l'ospedale di Foligno anziché nelle strutture sanitarie di emergenza più vicine (Spoleto e Orvieto) al nosocomio ternano”. Monacelli rimarca come non sia la prima volta che le apparecchiature, indispensabili affinché si possano effettuare le sedute di dialisi nell'ospedale ternano, si bloccano causando gravi disagi ai pazienti in cura.
SANITÀ: “RESPONSABILITÀ CIVILE, UN OTTIMO AFFARE PER LE COMPAGNIE ASSICURATIVE E UNA RIMESSA PER LA REGIONE” - CIRIGNONI (LEGA) CHIEDE “VERIFICHE SULL'INCREMENTO DEI PREMI NONOSTANTE I POCHI DANNI PAGATI”
Il capogruppo regionale della Lega nord, Gianluca Cirignoni, ha presentato una interrogazione sul sistema delle polizze assicurative per la responsabilità civile sanitaria stipulate delle aziende sanitarie regionali negli ultimi 10 anni. Per Cirignoni negli ultimi 10 anni la Regione avrebbe speso 100 milioni di euro a fronte di “sinistri liquidati dalle compagnie in proporzione tre volte inferiori ai premi pagati”.
SANITÀ: “I DISABILI UMBRI BOCCIANO LA REGIONE: COME VENGONO SPESI I 5 MILIONI DEL FONDO?” - NOTA DI BRUTTI (IDV)
Il consigliere regionale Paolo Brutti (Idv) con una interrogazione alla Giunta regionale chiede di conoscere come saranno spesi i quasi cinque milioni di euro destinati alla Regione Umbria per interventi sulla disabilità. Ricorda Brutti che il decreto di riparto “prevede espressamente” che le risorse messe a disposizione dal governo vadano alle famiglie in modalità indiretta, attraverso l'erogazione di assegni di cura e sussidi per pagare assistenti assunti direttamente dal disabile.








