Sanità

Data

SANITÀ: “IMPEGNO PRIORITARIO PER FARE CHIAREZZA SUGLI APPALTI PER SERVIZI ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARI” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO “INTERROGAZIONI ED ACCESSI AGLI ATTI”

I consiglieri regionali di opposizione Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) ritengono “necessaria un’indagine conoscitiva sulla gestione degli appalti pubblici per l'affidamento dei servizi assistenziali e socio-sanitari” e annunciano una serie di interrogazioni ed accessi agli atti al Comune di Terni, alla ASL 2 e alla Regione Umbria.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (3) SANITÀ: RINVIATA IN COMMISSIONE MOZIONE DI CASCIARI (PD) E SOLINAS (MISTO-MDP) PER L'ISTITUZIONE DI DUE FONDAZIONI DI COMUNITÀ IN AMBITO PSICHIATRICO

L'Aula di Palazzo Cesaroni, con voto unanime, ha deciso di rinviare alla Terza Commissione la mozione a firma Carla Casciari (Pd) e Attilio Solinas (Misto-Mdp) che proponeva l'istituzione di “due fondazioni di comunità, ciascuna afferente alle due Asl dell'Umbria, al fine di migliorare gli standard di cura e di presa in carico dei soggetti affetti da malattie psichiatriche, e per assicurare agli stessi dei percorsi di assistenza e cura anche nel momento del venir meno della rete familiare”. L'esigenza di approfondire la proposta in Commissione è stata manifestata dallo stesso firmatario Solinas e condivisa successivamente dall'intera Aula.
Data

SANITÀ: “CHIARIRE NOTIZIE SUI PRESUNTI COMPENSI AI VOLONTARI, MASCHERATI DA RIMBORSI, DELLA CROCE BIANCA DI FOLIGNO” - CARBONARI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) annuncia la presentazione di una interrogazione sui “compensi mascherati da rimborsi per i volontari della Croce Bianca di Foligno che l’Agenzia delle Entrate avrebbe scoperto”. Carbonari ricorda che “la Croce Bianca è convenzionata con il servizio sanitario regionale e svolge servizi d’emergenza, trasporti in ambulanza e assistenza ad eventi, anche fuori regione”.
Data

TERZA COMMISSIONE: “SERVIREBBERO COMUNITÀ TERAPEUTICHE E NON SOLO SOCIO-EDUCATIVE PER SEGUIRE GLI UTENTI PIÙ GIOVANI ALLE PRESE CON LE DIPENDENZE” - AUDIZIONE DI SERT E DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE

Nei SerT non ci sono più solo utenti alle prese con la dipendenza dalle droghe, ma emergenze legate al gioco d'azzardo e primi casi di sindrome da 'ritiro sociale' di giovanissimi connessi a internet che non escono più dalle loro camere. A seguito di una mozione presentata da Marco Squarta (FDI), ieri la Commissione sanità e sociale dell'Assemblea legislativa, presieduta da Attilio Solinas, ha ascoltato in audizione i responsabili dei SerT umbri e di alcuni Dipartimenti di salute mentale.
Data

PRIMA COMMISSIONE: “REPERIRE RISORSE PER REALIZZARE LA 'CITTÀ DELLA SALUTE' NELL'EX OSPEDALE DI CITTÀ DI CASTELLO” - APPROVATA LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE

La Prima commissione dell'Assemblea legislativa ha approvato, con un solo voto si astensione, una proposta di risoluzione che chiede alla Giunta regionale di sottoscrivere un accordo di programma con Comune di Città di Castello e Asl Umbria 1 finalizzato a reperire le risorse necessarie a riqualificare l'ex ospedale della città, adeguando il piano terra e creandovi una “Città della salute” che accorpi i servizi sanitari e sociali del distretto.
Carla Casciari
Data

VACCINI: “DECRETO GOVERNO SU VACCINAZIONE OBBLIGATORIA DIMOSTRA GIUSTA DIREZIONE NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE PER TUTELA SALUTE PUBBLICA” – NOTA DI LEONELLI E CASCIARI (PD)

I consiglieri regionali del Partito democratico, Giacomo Leonelli e Carla Casciari, tornano sul disegno di legge regionale da loro presentato, e già licenziato dalla Terza commissione, sui vaccini. Per Leonelli e Casciari “l'approvazione da parte del Governo del decreto per introdurre la vaccinazione obbligatoria per l'accesso ai servizi socio-educativi della prima infanzia, dimostra quanto il nostro disegno di legge andasse nella direzione della tutela della salute pubblica”.
Data

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA: “CONCORSO PER COORDINATORI SANITARI SENZA GRADUATORIA. CHIEDEREMO LA VERIFICA DELLA COMPATIBILITÀ DEL BANDO CON LA NORMATIVA VIGENTE” – NOTA DI CARBONARI (M5S)

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari, denuncia che “il bando di concorso per selezione interna di coordinatori delle professioni sanitarie dell'Azienda ospedaliera di Perugia, inspiegabilmente non prevederebbe la formazione di una graduatoria concorsuale”. Per questo Carbonari chiederà “la verifica della compatibilità del bando con la normativa vigente”.