Sanità

Data

LAVORI D’AULA (2): APPROVATA ALL’UNANIMITÀ MOZIONE LEGA SU QUESTIONE CONCLUSIONE ANNO SCOLASTICO A BAMBINI NON VACCINATI – ELABORATI IN TERZA COMMISSIONE EMENDAMENTI UNITARI

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità una mozione proposta da Mancini e Fiorini (Lega) che impegna la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del Governo nazionale al fine di “richiedere una indicazione che possa permettere ai minori non in regola con le vaccinazioni, ma regolarmente iscritti e accettati, di poter giungere a conclusione dell’anno scolastico 2017/2018 senza interruzione della continuità educativa”. In Aula sono stati condivisi da tutti i consiglieri presenti due emendamenti “unitari” proposti da Mancini e Fiorini (Lega) e Solinas (Misto MdP), sui quali vi è stato il via libera della Giunta regionale espresso dall’assessore alla sanità Barberini che sul secondo emendamento, riguardante l’impegno dell’Esecutivo nei confronti del Governo, ha aggiunto un’ulteriore precisazione poi accolta da tutti.
Data

EX OSPEDALE ORVIETO: “RISCHIO DI SPECULAZIONE EDILIZIA. LA GIUNTA REGIONALE, PER VOCE DELL’ASSESSORE BARBERINI, CONFERMA IL VIA LIBERA” - NOTA DI DE VINCENZI (MISTO-UMBRIA NEXT)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Misto-Umbria next) torna a commentare la realizzazione del ‘Palazzo della Salute’ di Orvieto’ e la “svendita dell’ex ospedale ‘Santa Maria della Stella’”, questione toccata nel corso della sessione di question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa attraverso una sua interrogazione. De Vincenzi punta il dito su Regione, Asl 2 e Comune di Orvieto, per il rischio di “speculazione edilizia relativo alla vendita a tutti i costi delle strutture dell’ex ospedale”.
Carla Casciari
Data

SANITÀ: “INTRODURRE IL TEST ‘NIPT’ PER LE DONNE IN GRAVIDANZA CON ETÀ SUPERIORE AI 35 ANNI" – MOZIONE DI CASCIARI (PD) IN OCCASIONE DELLA “GIORNATA NAZIONALE DELLA SALUTE DELLA DONNA”

In occasione della odierna “Giornata nazionale della salute della donna”, il consigliere regionale Carla Casciari (Partito democratico) annuncia di aver presentato una mozione affinché venga garantito “anche in Umbria, il test non invasivo per la diagnosi genetica prenatale (Nipt)”. Per Casciari si tratta di “un esame innovativo ed affidabile, oltre che non invasivo” che “riduce drasticamente il ricorso ad indagini diagnostiche invasive quali l'amniocentesi o la villocentesi”.
Data

TERZA COMMISSIONE: ALCOOL PRIMO PROBLEMA FRA LE DIPENDENZE DEGLI UMBRI; IL GIOCO D’AZZARDO SUPERA LE DROGHE – AUDIZIONE SUI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

Audizione in Commissione Sanità e Servizi sociali dell’Assemblea legislativa sul problema delle dipendenze e della risposta dei Servizi sanitari umbri. In forte crescita la dipendenza da gioco d’azzardo, con circa 300 persone seguite dai Servizi in Umbria, ma aumenta anche il consumo di nuove sostanze psicoattive, spesso di difficile riconoscimento e commercializzate in gran parte attraverso internet.
Data

ERRATA CORRIGE/// QUESTION TIME (1): “CENTRI PER LA CURA DEI BAMBINI IPOACUSICI NEGLI OSPEDALI DI TERNI E PERUGIA” - INTERROGAZIONE DI CARLA CASCIARI

ERRATA CORRIGE: il testo diffuso ieri, martedì 17 aprile, conteneva imprecisione nella frase alla decima riga del secondo capoverso; si legga: “Oggi, la situazione ternana già critica e non omogenea rispetto al territorio del perugino, si è andata aggravando visto iI pensionamento del medico responsabile del servizio dell'età evolutiva” anziché: “A Perugia il Centro ha sospeso l’attività…..”. /// SI INVIA TESTO CORRETTO
Data

SANITÀ: “ANCORA NESSUN PIANO DEI FABBISOGNI, MA L’OSPEDALE DI PERUGIA GIÀ STABILIZZA 138 PRECARI” - NOTA DI DE VINCENZI (MISTO-UMBRIA NEXT)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Misto-Umbria next) interviene sulla stabilizzazione dei precari della sanità esprimendo “preoccupazione” per la mancata convocazione da parte dell’assessore Barberini dei sindacati della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria per la definizione del piano dei fabbisogni. Per De Vincenzi questa “assenza di collaborazione – oltrepassa anche una legge nazionale, già applicata da alcune regioni come la Sicilia, l’Abruzzo, il Veneto, la Toscana e la Basilicata”.
 30.10.2015 - 16:48
Data

TERZA COMMISSIONE: AUDIZIONE SULLA MOZIONE DELLA LEGA PER CONSENTIRE LA CONTINUAZIONE DELLA FREQUENZA A SCUOLA DEI BIMBI NON VACCINATI

La Terza commissione ha riaperto la discussione sulla mozione della Lega che intende impegnare la Giunta regionale ad adoperarsi per consentire ai bambini da 0 ai 6 anni non in regola con le vaccinazioni di concludere l’anno scolastico, diversamente da quanto prevede la legge “119/2017”. Sull’atto, già dibattuto in Aula e rinviato in Commissione per approfondimenti, si è svolta ieri pomeriggio un’audizione con i rappresentanti delle associazioni contrarie alle vaccinazioni obbligatorie dei bimbi. Presenti anche  l’assessore regionale alla salute, Luca Barberini, il dirigente dell’assessorato Gianni Giovannini e i responsabili dei servizi Igiene e sanità pubblica delle due Usl umbre.