Sanità

Data

SANITÀ: “UMBRIA ‘REGIONE BENCHMARK’, PUNTO DI RIFERIMENTO NAZIONALE, MA AI CITTADINI NON RISULTA. E POI IL DATO È RIFERITO AL 2014/2015” - NOTA DI DE VINCENZI (MISTO-UMBRIA NEXT)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Misto-Umbria next) commenta le affermazioni “trionfalistiche” dell’assessore alla Salute, Luca Barberini, rispetto ai dati del Ministero, riferiti, “elemento non secondario”, al 2014/2015, che indicano l’Umbria, ‘Regione benchmark, cioè punto di riferimento per la sanità italiana per qualità di servizi, appropriatezza ed efficienza delle prestazioni nonché per l’equilibrio economico e finanziario”. Per De Vincenzi, “sono tanti gli elementi che fanno sì che la valutazione ministeriale presenti più ombre che luci, al di là del riconoscimento in sé”.
Data

SANITÀ: ISTITUIRE UN CENTRO REGIONALE INTERAZIENDALE DI EPIDEMIOLOGIA – APPROVATA ALL’UNANIMITÀ PROPOSTA DI RISOLUZIONE DELLA TERZA COMMISSIONE

La Commissione sanità e Servizi sociali dell’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità  una proposta di risoluzione concernente la realizzazione di un unico Centro regionale interaziendale di epidemiologia, coinvolgendo il Dipartimento di medicina sperimentale-Sezione di igiene e sanità pubblica dell’Università degli studi di Perugia e le aziende sanitarie e ospedaliere umbre.
Data

SANITÀ: “INCORAGGIARE E FAVORIRE LE MANIFESTAZIONI DI ASSENSO ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI” - CASCIARI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione per favorire il rilascio del consenso alla donazione degli organi. In particolare Casciari chiede di “conoscere quali sono le iniziative della Regione per incoraggiare le manifestazioni di assenso alla donazione degli organi e tessuti, in particolare per le dichiarazioni rilasciate presso gli uffici anagrafe dei Comuni”. 
Data

SANITÀ: “BENE INTERVENTI VARATI DALLA REGIONE CHE PROROGANO MISURE IMPORTANTI PER ASSISTENZA DOMICILIARE DI MALATI AFFETTI DA GRAVISSIME PATOLOGIE ASSOCIATE A MALATTIA RARA” - NOTA DI SQUARTA (PORT. CDX)

Il Portavoce del centro destra, Marco Squarta (FdI) registra con favore gli interventi varati dalla Giunta regionale riguardo alla proroga di una serie di misure importanti a sostegno dell’assistenza domiciliare di malati affetti da gravissime patologie associate a malattia rara. L’auspicio di Squarta è che, comunque, questo genere di provvedimenti possano essere estesi anche a gravi patologie non necessariamente legate a malattia rara.
Data

SANITÀ: "INTENDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE IN MERITO ALLA SOMMINISTRAZIONE IN GOCCE, ANCHE NELLA NOSTRA REGIONE, DEI FARMACI CANNABINOIDI" – ROMETTI (SER) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Conoscere l’iter previsto per l’approvvigionamento di farmaci cannabinoidi in gocce a scopo terapeutico e se l’Esecutivo regionale  intende attivarsi, al fine di facilitare ulteriormente  l'accesso all'uso di farmaci cannabinoidi secondo tale modalità di somministrazione: è quanto chiede il consigliere regionale Silvano Rometti alla Giunta annunciando un’interrogazione sul tema.