Sanità

Data

SANITÀ: “LA GIUNTA NON RISPETTA LE INDICAZIONI DI CSS E MINISTERO DELLA SALUTE SULLA SOMMINISTRAZIONE IN DAY HOSPITAL DELLA PILLOLA ABORTIVA” - DE VINCENZI (MISTO-UN) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (misto-Umbria next) annuncia la presentazione di una interrogazione sulla pillola abortiva. Per De Vincenzi, la Giunta “non rispetta le indicazioni del Consiglio Superiore della Sanità e del Ministero della Salute sulla somministrazione in day hospital della RU486”.
Data

SANITÀ: “LA PROROGA PER IL 2019 DEGLI ASSEGNI PER L'ASSISTENZA DOMICILIARE ATTO DI GRANDE UMANITÀ DI CUI LA REGIONE DEVE ESSERE FIERA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) esprime soddisfazione per la proroga, annunciata dall’assessore Luca Barberini nel corso della seduta odierna di Question time rispondendo ad una sua interrogazione, anche per il 2019 delle risorse, circa 500mila euro, per l'assistenza domiciliare ai malati affetti da gravi patologie associate a malattie rare.
Data

TERZA COMMISSIONE: ULTIMATA L’ISTRUTTORIA SULLA PROPOSTA DI LEGGE IN MATERIA DI ADHD (DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ) – INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI LEONELLI E CASCIARI (PD)

La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha ultimato l’esame di merito sulla proposta di legge “Disposizioni in materia di disturbo da Deficit di attenzione e iperattività (Adhd – Attention deficit hyperactivity disorder), di iniziativa dei consiglieri del Partito democratico Giacomo Leonelli e Carla Casciari. Rimane da definire la norma finanziaria, che sarà redatta in fase successiva all’approvazione del bilancio della Regione.
Data

SANITÀ: “INTRODUZIONE DELLA RU486, OBIETTIVO DIMINUIRE IL COSTO DEGLI ABORTI, INFISCHIANDOSENE DELLA SALUTE DELLA DONNA E DEL SUO DRAMMA PSICOLOGICO” - DE VINCENZI (MISTO-UN) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (gruppo misto – Umbria next) annuncia un’interrogazione alla Giunta in cui chiede conto della decisione di introdurre nella sanità umbra la pillola Ru486 per l’interruzione volontaria della gravidanza. Per De Vincenzi “l’obiettivo è quello di diminuire il costo degli aborti chirurgici e i rischi dei medici, a scapito della salute psicofisica delle donne”.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

OSPEDALE BRANCA: “ANDARE OLTRE DELIBERA DG USL 1 PER SERVIZIO LABORATORIO ANALISI H24. SERVE NUOVA DELIBERA DI INDIRIZZO DELLA GIUNTA” - IN III COMMISSIONE AUDIZIONE ASSOCIAZIONI SANITÀ DELL’ALTO CHIASCIO

Audizione in Terza Commissione di alcune associazioni socio-sanitarie dell’Alto Chiascio in merito alla delibera regionale (n.‘971/2018) sulla riorganizzazione della rete dei servizi di diagnostica di laboratorio. In un documento condiviso da 5 associazioni viene definita “inaccettabile ogni soluzione che possa comportare un depotenziamento della struttura ospedaliera di Gubbio-Gualdo Tadino”. In sostanza, chiedono alla Regione di andare oltre la delibera del direttore generale dell’Usl Umbria 1 che prevede comunque l’attività h24 del laboratorio di analisi, con l’adozione di una nuova delibera di indirizzo della Giunta che possa riconsiderare quella precedente.
Data

OSPEDALE BRANCA: BENE DELIBERA DG USL UMBRIA 1 PER SERVIZIO DI GUARDIA ATTIVA H24 LABORATORIO DI ANALISI” - LA SODDISFAZIONE DI MORRONI (FI)

Il capogruppo di Forza Italia, Roberto Morroni, esprime soddisfazione per la pubblicazione della delibera del direttore generale dell’Usl Umbria 1 dove si stabilisce che il laboratorio di analisi dell’ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino avrà un servizio di guardia attiva h24. Per Morroni, “questo atto premia la posizione di netta contrarietà ai contenuti della delibera della Giunta regionale del settembre scorso, dei sindaci, dei consiglieri regionali del territorio e delle tante associazioni di volontariato dell’eugubino-gualdese”.