Sanità
TERZA COMMISSIONE: “BONUS COVID MA ANCHE RICONOSCIMENTO DELL’ATTIVITÀ SVOLTA” – MEDICI SPECIALIZZANDI IN AUDIZIONE PARLANO CON ASSESSORE COLETTO
In Terza commissione audizione dei rappresentanti dell’Associazione specializzandi dell’Università di Perugia sulle problematiche sollevate dai medici in formazione specialistica. Chiedono non solo la gratificazione economica corrisposta a tutti gli altri lavoratori della sanità che hanno affrontato il Covid ma anche un riconoscimento della loro attività nelle strutture sanitarie e quindi maggiori tutele.
CORONAVIRUS: “UMBRIA IMPREPARATA, SERVE TAVOLO CON TUTTE LE FORZE POLITICHE. NECESSARIA INFORMAZIONE PRECISA E TEMPESTIVA” – CONFERENZA STAMPA GRUPPI DI MINORANZA
I gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa (Pd, Patto civico per l’Umbria, Misto, M5S) hanno tenuto una conferenza stampa online sulla situazione sanitaria e sulla gestione della pandemia a cui “l’Umbria è arrivata completamente impreparata”. I consiglieri di opposizione si dicono disponibili alla collaborazione, chiedono informazione precisa e tempestiva e un tavolo di tutte le forze politiche.
COMITATO CONTROLLO: ATTUAZIONE “INTERVENTI STRAORDINARI PER FRONTEGGIARE EMERGENZA CORONAVIRUS” - BOCCIATA RELAZIONE PRESIDENTE DE LUCA E CONSIGLIERE BORI
Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si è riunito oggi, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, per il voto sulla bozza di relazione relativa all’attuazione della delibera “Interventi straordinari per fronteggiare gli effetti diretti ed indiretti dell’emergenza Coronavirus”. L’organismo ha bocciato a maggioranza il documento predisposto dal presidente Thomas De Luca (M5S) e dal consigliere Tommaso Bori (Pd).
CONCORSO INFERMIERI: “CHIAREZZA SUL CAOS NEI TEST, RICORSI RALLENTEREBBERO LE ASSUNZIONI” - DE LUCA (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) annuncia la presentazione di una interrogazione sul “caos nel concorso per infermieri”. Per De Luca (M5S) “è necessario fare chiarezza sul test perché eventuali ricorsi rallenterebbero le assunzioni".
CORONAVIRUS: “AZIENDA OSPEDALIERA TERNI VERSO IL COLLASSO. SERVE PIANIFICAZIONE PER AFFRONTARE NUOVA ONDATA SENZA SMANTELLARE OSPEDALI” – NOTA DI PAPARELLI (PD)
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) denuncia che “l’Azienda Ospedaliera di Terni è ormai da giorni sottoposta ad un forte stress organizzativo e sanitario che rischia di portarla verso il collasso”. Per Paparelli “serve una seria pianificazione che permetta di gestire la nuova ondata di contagi senza arrivare a smantellare gli ospedali, cosa che avrebbe dovuto essere fatta da mesi”.
EX OSPEDALE CITTÀ DI CASTELLO: “LA REGIONE PRIMA INCASSA IL LASCITO MARIANI POI FA SPARIRE I 3 MILIONI DI EURO PER IL RECUPERO DELLA STRUTTURA” – BETTARELLI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia un’interrogazione alla Giunta per sapere “come e con quali risorse la Regione intenda recuperare la struttura dell’ex ospedale di Città di Castello e soprattutto se intenda ancora farlo. E perché, se quei fondi nel 2018 sono stati destinati al recupero e rifunzionalizzazione dell’edificio che ospitava il vecchio ospedale ‘San Florido’, e il 17 maggio 2019 ancora erano disponibili come da Dgr numero 680, ora non ci sono più”.
CORONAVIRUS: “IMPREPARAZIONE DELLA REGIONE NEL GESTIRE LA SECONDA ONDATA” – NOTA DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE
I consiglieri regionali di minoranza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si dicono “sconcertati per il livello di impreparazione che sta mostrando la Regione Umbria nel gestire la seconda ondata di contagi Covid19”. Per i consiglieri di opposizione “i quattro mesi di tregua che la pandemia ha concesso sono stati fatti trascorrere invano, causando un colpevole ritardo sul fronte del potenziamento e dell'organizzazione della macchina sanitaria”.
SANITÀ: “TECNICHE SALVAVITA DI DISOSTRUZIONE IN ETÀ PEDIATRICA E DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE” - MELONI (PD) ANNUNCIA PROPOSTA DI LEGGE
La Consigliera regionale Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) annuncia una proposta di legge regionale per la diffusione delle tecniche salvavita di disostruzione in età pediatrica e di rianimazione cardiopolmonare, nonché delle tecniche di primo soccorso.









