Sanità
CORONAVIRUS: “TERNANI IN PIAZZA CONTRO LE MISURE DEL GOVERNO: LA RABBIA VA RISPETTATA, MA COMBATTERE LE DISUGUAGLIANZE SPETTA A TUTTI" – NOTA DI DE LUCA (M5S)
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca commenta le manifestazioni di piazza contro le misure del Governo, in particolare quella di Terni. Lo fa sottolineando che “la rabbia va rispettata. Ma se il dissenso, il conflitto e la sofferenza vanno prioritariamente considerati, chiunque abbia un ruolo pubblico (istituzionale e non) deve sentire tutto il peso della responsabilità delle proprie azioni”. Per De Luca, “chi oggi nelle istituzioni soffia sul fuoco della protesta antepone ancora una volta i diktat di partito al bene collettivo. Chi pensa che con fini e mezzi eversivi si possa cavalcare la rabbia a proprio favore non ha ancora ben chiara la catastrofe verso cui ci stiamo dirigendo”.
CORONAVIRUS: “GIUNTA REGIONALE AGISCE NELLA PIÙ TOTALE IMPROVVISAZIONE E AUTOREFERENZIALITÀ METTENDO A RISCHIO SALUTE CITTADINI ED EFFICIENZA SERVIZI” – NOTA GRUPPO PD
I consiglieri del Gruppo Pd puntano il dito sulla Giunta regionale poiché avrebbe “fatto trascorrere invano mesi preziosi, senza preparare il sistema sanitario umbro all’eventualità di una seconda ondata della pandemia agendo ora nella più totale improvvisazione e autoreferenzialità mettendo a rischio la salute dei cittadini e l’efficienza dei servizi”. I consiglieri Dem rimarcano, a tal proposito, “la recente ordinanza con cui è stata decisa la chiusura del pronto soccorso di Spoleto senza un’effettiva programmazione condivisa con amministratori e comunità locali”.
PRONTO SOCCORSO SPOLETO: “SOLIDARIETÀ A CITTADINI CHE PROTESTANO. RIAPRIRE SUBITO SERVIZI DI PRIMA EMERGENZA” – NOTA DI PAPARELLI (PD)
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) esprime solidarietà nei confronti dei cittadini che questa mattina protesteranno per la chiusura del pronto soccorso di Spoleto. Paparelli annuncia che “i gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria chiedono l’immediata riapertura del pronto soccorso di Spoleto e dei servizi di prima emergenza”.
CHIUSURA PRONTO SOCCORSO SPOLETO: "INTOLLERABILE SMANTELLARE IL PRESIDIO OSPEDALIERO CAVALCANDO LA PANDEMIA" – NOTA DI DE LUCA (M5S)
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5s) critica la decisione di trasformare l’ospedale di Spoleto in covid-hospital, comportando la chiusura del Pronto soccorso.
FONDO NON AUTOSUFFICIENZA: "LA REGIONE SBANDIERA RISORSE MA DIMENTICA LE PERSONE CON DISABILITÀ ED IL LORO PROGETTO DI VITA" – NOTA DI DE LUCA (M5S)
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in tema di non autosufficienza sottolineando che "le persone con disabilità hanno diritto di partecipare direttamente alle scelte della politica invece di subire i frutti di un'amministrazione autoreferenziale e priva di competenze come in Umbria". De Luca punta il dito sulla governatrice Tesei poiché “nell’annunciare di aver destinato 4,5 milioni di euro sulle politiche della disabilità ha dimenticato di dire che si tratta di risorse provenienti in gran parte dal Governo nazionale o meglio dal Fondo della Non Autosufficienza”.
SANITÀ: IN TERZA COMMISSIONE AUDIZIONI SUL FUTURO DELL’ISTITUTO PROSPERIUS DI UMBERTIDE – ALLA RIUNIONE HA PRESO PARTE L’ASSESSORE COLETTO: “LAVORIAMO PER STABILIZZARE LA STRUTTURA”
Nella riunione odierna della Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace si è parlato anche del futuro dell’Istituto Prosperius di Umbertide. Alla presenza, tra gli altri, dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto, sono stati i rappresentanti sindacali (presenti quelli di Cgil, Cisl, Rsu) ad esprimere preoccupazione circa l’incertezza sulla continuità aziendale, lamentando di non avere avuto riscontri circa le prospettive future dell’istituto. L’assessore ha assicurato la massima attenzione alla questione impegnandosi a chiudere quanto prima la sperimentazione ed a stabilizzare l’istituto Prosperius attraverso una legge su cui il Consiglio regionale sarà chiamato ad esprimersi.











