Sanità
CORONAVIRUS: "NESSUNO RESTI SOLO, LA GIUNTA REGIONALE GARANTISCA DIRITTO ALL'INCLUSIONE E ALLE CURE PER TUTTI" – NOTA DI DE LUCA (M5S)
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in tema di emergenza pandemica e nell’auspicio che “nessuno rimanga solo nell'emergenza, specialmente le persone fragili”, sottolinea che “il diritto all'inclusione e alla cura passa attraverso scelte che la Giunta regionale non può più rimandare”. De Luca lamenta anche il fatto che “nonostante da oltre due settimane sia stato aperto un dialogo responsabile tra maggioranza e opposizione, non abbiamo mai ricevuto risposta sulle dieci proposte consegnate dalle minoranze nelle mani della presidente Tesei”.
TERZA COMMISSIONE: AUDIZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI SULLA PROPOSTA DI LEGGE DI BORI E BETTARELLI (PD) PER I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
Dopo l’audizione delle associazioni e dei rappresentanti delle famiglie alle prese con disturbi del neurosviluppo, la Commissione Sanità e Servizi sociali presieduta da Eleonora Pace ha ascoltato i responsabili dei Distretti socio sanitari della USL Umbria 1 e USL Umbria 2, gli specialisti in materia di disturbi del neurosviluppo e dell'età evolutiva dell’ASL 1, dell’ASL 2 e dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.
SANITÀ: “CONOSCERE IL LIVELLO DI ASSISTENZA DOMICILIARE GARANTITO A PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI, AFFETTE DA GRAVISSIME PATOLOGIE INVALIDANTI O IN CASI DI DEMENZA” - MELONI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE
La consigliera Simona Meloni (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione per “conoscere quale sia il livello di assistenza domiciliare attualmente garantito alle persone non autosufficienti, a quelle affette da gravissime patologie invalidanti associate a malattie rare o in casi di demenza o disturbi importanti come il morbo di Alzheimer”.
SANITÀ: “CONVOCARE QUANTO PRIMA TAVOLO ISTITUZIONALE GESTIONE EMERGENZA” - RICHIESTA DI TUTTI I CONSIGLIERI DELL'OPPOSIZIONE
I consiglieri regionali dei gruppi di opposizione (Partito democratico, Movimento 5 stelle, Patto civico per l'Umbria e gruppo Misto) chiedono la convocazione tempestiva, anche prima della prossima seduta dell'Assemblea legislativa, del tavolo di confronto istituzionale fra tutte le forze politiche per la gestione dell'emergenza sanitaria nella regione.
COVID19: “BENE SINERGIA TRA COMUNE TODI, USL 1 E PROTEZIONE CIVILE PER TRACCIAMENTO. SIA DA MODELLO PER ALTRI TERRITORI” – NOTA DI PEPPUCCI (LEGA)
Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) plaude alla “sinergia tra Comune di Todi, Usl Umbria 1 e Protezione civile per implementare le operazioni di tracciamento dei contatti dei positivi, che ha condotto a risultati significativi in termini di contenimento della pandemia nel territorio della Media Valle del Tevere”. Per Peppucci questo accordo “potrebbe fungere da modello per altri territori regionali”.
COVID19: “MEDICI VETERINARI NEI BANDI REGIONALI PER RIPRENDERE IL CONTACT TRACING” – BORI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE
Il capogruppo regionale del Pd, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una interrogazione in cui sottolinea “il medico veterinario come professionalità strategica per combattere la pandemia attraverso il contact tracing”. Per Bori “questo figura va inserita nei bandi regionali e va anche considerata al tavolo di crisi regionale, in quanto portatore di esperienza nella gestione delle epidemie”.
SANITÀ: “TAMPONI RAPIDI NELLE FARMACIE CONVENZIONATE A NON PIÙ DI 20 EURO COME NELLA REGIONE LAZIO” - PORZI (PD) ANNUNCIA MOZIONE
Il consigliere regionale Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una mozione nella quale chiede alla Giunta di “sottoscrivere un accordo con le farmacie convenzionate della regione per effettuare il tampone rapido a non più di 20 euro”. Per Porzi, “come fatto nel Lazio, dobbiamo sfruttare le farmacie che in questa delicata fase pandemica possono rappresentare un servizio irrinunciabile di supporto alla medicina del territorio”.










