Terremoto/Ricostruzione

 31.08.2015 - 16:56
Data

RICOSTRUZIONE SISMA 1997: “I CITTADINI DI GIOVE DI VALTOPINA DOVRANNO DAVVERO PAGARE 2,5MILIONI PER RIENTRARE NELLE CASE RICOSTRUITE?” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere Marco Squarta (FdI) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale con cui chiede “quali sono gli esiti dei controlli effettuai e se i cittadini di Giove di Valtopina dovranno davvero pagare le cifre richieste dalla precedente Amministrazione comunale”. Squarta fa riferimento alla trasmissione 'Le Iene' e ai 2,5milioni di euro che sarebbero stati richiesti dal Comune ai residenti per poter rientrare nelle abitazioni ricostruite.
Data

SISMA: “IL COMMISSARIO ALLA RICOSTRUZIONE CHIEDE AI TERREMOTATI DI PAGARE LE TASSE, LA REGIONE UMBRIA RESTA IN SILENZIO” - NOTA DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

I consiglieri del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari criticano il Commissario alla ricostruzione per la lettera inviata alle “partite Iva terremotate, reclamando il pagamento delle tasse e suggerendo di indebitarsi con le banche per pagare i tributi 2017/2018”. Per Liberati e Carbonari “si tratta di uno scempio che può arrivare soltanto da chi è abituato a pontificare da Roma, senza aver visto né capito che invece le aziende qui stanno chiudendo”.
Data

ANNIVERSARIO SISMA: “FARE MOLTO PIÙ VELOCEMENTE, CON RISORSE CERTE IN CASSA E MENO BUROCRAZIA” – NOTA DI RICCI (RP)

Intervenendo in occasione dell'anniversario del sisma, il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp), annunciando la sua presenza nei luoghi colpiti, punta il dito “sui tanti ritardi riscontrati nella fase post sisma”. E nel ricordare i numeri degli edifici danneggiati “(circa 15mila)”, degli sfollati “(oltre 6mila 500)”, delle casette di legno consegnate “(il 25 per cento del totale)”, i “soli 19 progetti autorizzati fra ricostruzione 'leggera' e 'pesante'”, Ricci rimarca “i ritardi, la troppa burocrazia e le poche 'risorse certe' subito spendibili. Per il Centro Italia – spiega - servono 23 miliardi di euro più altri 4-5 miliardi per i danni indiretti”.
Data

ANNIVERSARIO SISMA: “TRE PRIORITA': SUBITO UN TETTO PER TUTTI, AIUTI VERI E CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE ANCHE AGLI IMPRENDITORI IN CRISI, MISURE INNOVATIVE PER LA SICUREZZA DEGLI EDIFICI” - NOTA DI LIBERATI (CAPOGRUPPO M5S)

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, interviene nel primo anniversario del sisma, rimarcando tre priorità: “un tetto agli sfollati, più sicurezza per gli edifici, aiuti e contributo di autonoma sistemazione anche agli imprenditori in crisi”. Secondo il consigliere “sarebbe facile abbandonarsi a un'analisi polemica, ma non sarebbe giusto: oggi è il momento di tenere a mente ancora una volta le vittime di Amatrice, Arquata e Accumoli. I tanti feriti. E i troppi morti dentro, depressi. Sfiniti”.
Data

CORECOM UMBRIA: “RACCONTARE PER RICOSTRUIRE: LEGAMI SOCIALI, ECONOMIA, CULTURA, TURISMO” - OGGI A NORCIA TAVOLA ROTONDA E PREMIAZIONE DEL PROGETTO “TV DI COMUNITÀ 2017”

Si è svolto questa mattina a Norcia l'evento organizzato dal Comitato regionale per le comunicazioni dell'Umbria dal titolo “Raccontare per ricostruire”, progetto “Tv di comunità 2017”, dedicato alla comunicazione del sisma e del post terremoto in Valnerina. Premiate tv e radio che hanno saputo “promuovere una buona notizia da un dramma”. [Le immagini dell'incontro: https://www.flickr.com/photos/tags/corecom2510]