Informazione

 23.11.2015 - 13:54
Data

EDUCARE ALLA RETE: PIÙ DI 150 STUDENTI A PALAZZO CESARONI PER IL PROGETTO PROMOSSO DA CORECOM, SEZIONE 'EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA' E POLIZIA POSTALE

Oltre 150 studenti provenienti da scuole secondarie di primo grado e quattro classi di scuola primaria hanno partecipato stamani, a Palazzo Cesaroni, all'iniziativa “Educare alla rete” (https://youtu.be/YKiJuYGiblA), promossa dal Corecom, dalla sezione Educazione alla cittadinanza e dalla Polizia postale e delle comunicazioni. Gli agenti hanno spiegato ai ragazzi i pericoli della rete. Gli studenti della scuola media di Bevagna-Cannara hanno riferito sull'iniziativa Uci (Uso consapevole di internet), attuata in classe con l'ausilio del duo “Settecervelli”.
 20.08.2015 - 15:37
Data

INFORMAZIONE: “QUALI INIZIATIVE PER TUTELARE POSTI DI LAVORO, PLURALISMO INFORMAZIONE E IDENTITÀ GIORNALE DELL'UMBRIA?” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD) "GRAVE CRISI EDITORIA UMBRA"

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) con una interrogazione chiede di conoscere  quali iniziative intende intraprendere l'Esecutivo al fine di “tutelare i posti di lavoro, il pluralismo dell'informazione e l'identità” de Il Giornale dell'Umbria, che “nel corso degli anni si è ritagliato un ruolo importante nel panorama umbro”. Smacchi inquadra poi la situazione del quotidiano umbro nella crisi più generale dell'economia italiana che sta producendo conseguenze negative anche sull'editoria,  “un comparto  che mostra un notevole calo dei fatturati e una minor redditività, con conseguenze sia a livello occupazionale che di qualità del servizio offerto”.