Informazione
CORECOM: RIATTIVATI I PROGRAMMI RAI DELL'ACCESSO – IL PRESIDENTE CAPANNA INVITA LA SOCIETÀ CIVILE A PRESENTARE PROPOSTE
Il Corecom Umbria, facendosi portatore della necessità di ampliare gli spazi di democrazia e pluralismo nel settore della comunicazione, ripristina, dopo alcuni anni, i Programmi dell'Accesso. È lo stesso presidente Mario Capanna a darne notizia e ad evidenziare come tali programmi costituiscano un'opportunità per associazioni, gruppi e movimenti di fruire di spazi prefissati nella programmazione radiofonica e televisiva della Rai regionale, finalizzati ad esprimere liberamente opinioni, illustrare iniziative e attività, formulare proposte; sostanzialmente a 'dare voce' al mondo sociale e civile dell'Umbria.
INFORMAZIONE: “PORTE APERTE VERSO L'EUROPA. STRUMENTI ED ATTIVITÀ DI PROMOZIONE PER UNA CITTADINANZA ATTIVA EUROPEA E LOCALE” - I LAVORI DEL PROGETTO PROMOSSO DAL CONSIGLIO REGIONALE PRESENTATI A PALAZZO CESARONI
Si è tenuta stamani a Palazzo Cesaroni la conferenza stampa sullo stato di attuazione del progetto “Porte aperte verso l'Europa. Strumenti ed attività di promozione per una cittadinanza attiva europea e locale” promosso e finanziato dal Consiglio regionale dell'Umbria, d'intesa con l'Ufficio scolastico regionale e in collaborazione con la Scuola di Amministrazione Pubblica, Servizio Europa. Il progetto ha coinvolto oltre 250 studenti che si sono cimentati nella realizzazione di alcuni “euroblog”, presentati nel corso della conferenza stampa. Saranno 100 gli studenti che andranno a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo il 4 maggio prossimo, proprio in occasione dalla giornata “Porte aperte verso l'Europa”. Ad esprimere soddisfazione per il buon esito dell'iniziativa, riproponendola già anche per il prossimo anno scolastico, è stato direttamente il presidente del Consiglio regionale Eros Brega.







