Informatica
DIGITALIZZAZIONE: “TRA 2015 E 2019 UMBRIA SPICCAVA PER DINAMICITÀ, QUALITÀ E MOLE DI PROGETTI. AD OGGI QUESTO PROCESSO SI È ARENATO” – NOTA DI PAPARELLI (PD)
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) ricorda che “il percorso compiuto con i testi unici per la semplificazione amministrativa e poi nell’ambito di Agenda digitale, hanno consentito all’Umbria, tra il 2015 e il 2019, di spiccare per dinamicità, qualità e mole di progetti messi in campo”. Per Paparelli “ad oggi però, al di là degli annunci, questo processo si è arenato”.
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: “IMPRIMERE FORTE ACCELERAZIONE AL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE, SFIDA DELLA GIUNTA TESEI A INERZIA DEL PASSATO” - INTERROGAZIONE DI FIORONI (LEGA) GIOVEDÌ’ IN AULA
Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega) annuncia che la sua interrogazione per “imprimere una forte accelerazione al processo di transizione al digitale” andrà giovedì in Aula. Per Fioroni “la sfida della Giunta Tesei all’inerzia del passato” è quella di “supportare nella Pubblica Amministrazione il processo di innovazione dei servizi ai cittadini e alle imprese in un’ottica di semplificazione, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali”.
CYBERSECURITY: “LA REGIONE TUTELI PERSONE, AZIENDE ED ENTI DA TRUFFE E FURTI DI DATI, RIDUCA GAP TRA GENERAZIONI E IL DIGITALE DIVIDE” - NOTA DI BORI (PD)
Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, chiede di fare un passo in avanti in materia di cybersecurity, in una fase in cui la maggior parte delle aziende e degli enti ha adottato il telelavoro e i cittadini hanno intensificato i contatti con la Rete e l'utilizzo dei social. Per Bori occorre “accelerare nella costituzione e nel funzionamento del Centro di eccellenza regionale sulla cyber knowledge, previsto dal protocollo tra Regione, Umbria Digitale e Università”.
INFORMAZIONE: “COMPLIMENTI AI NUOVI ELETTI DEI CONSIGLI DELL'ODG UMBRIA ED ASU, SOLLECITERÒ LA DEFINIZIONE DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE SULL'EDITORIA” - NOTA CASCIARI (PD)
Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) augura “buon lavoro agli eletti nel Consiglio dell'ordine regionale dei giornalisti dell'Umbria e per quello dell'Associazione stampa umbra" ed annuncia il proprio “impegno a sollecitare la definizione della nuova legge regionale sull'editoria”.
PRIMA COMMISSIONE: APPROVATE LE LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE E LA RELATIVA CLAUSOLA VALUTATIVA PER IL PERIODO 2014-2017
La Prima commissione, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato le “Linee guida strategiche per lo sviluppo della società dell'informazione” e la clausola valutativa sullo stesso argomento, in riferimento agli anni 2014-2017. Obiettivi del disegno di legge sono: l'alfabetizzazione informatica dei cittadini e il completamento della digitalizzazione dei servizi pubblici, a partire dalla sanità, ma è rivolta anche alle imprese attraverso l'integrazione delle tecnologie digitali.
PRIMA COMMISSIONE: CENTRI PER L'IMPIEGO, SANITÀ E AGENDA DIGITALE - LE LINEE GUIDA STRATEGICHE PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE PRESENTATE DALL'ASSESSORE BARTOLINI
L'assessore Antonio Bartolini e i funzionari responsabili dei diversi settori coinvolti hanno partecipato oggi alla seduta della Prima commissione consiliare dedicata alle “Linee guida strategiche per lo sviluppo della società dell'informazione”, predisposte dalla Giunta di Palazzo Donini. Illustrate le cinque missioni su cui si articolano i progetti e, nello specifico, le azioni relative a sanità digitale e centri per l'impiego.