Finanza

Data

LAVORI D’AULA (1): APPROVATO IL RENDICONTO FINANZIARIO 2017 DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA - ENTRATE PER OLTRE 22MILIONI DI EURO, AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DI QUASI 6MILIONI

L’Aula ha approvato all’unanimità il rendiconto finanziario 2017 dell'Assemblea legislativa dell’Umbria. Il bilancio per l’esercizio 2017 ammonta a 22milioni 198mila euro e si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 5milioni 981mila 660 euro.
Data

PRIMA COMMISSIONE: ILLUSTRATO L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2018-2020 DELLA REGIONE

La presidente della Giunta, Catiuscia Marini, ha illustrato in Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, l’Assestamento del bilancio di previsione 2018-2020 della Regione Umbria. Per il 2018 l’assestamento effettivo è di 4 milioni di euro, al netto di tutte le operazione compensative.
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO IL “RENDICONTO GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE UMBRIA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017”

Il “Rendiconto generale dell'Amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2017” è stato approvato oggi a maggioranza dalla Prima commissione dell’Assemblea legislativa. Approvata anche la Relazione del Collegio dei revisori dei conti sull’andamento della gestione finanziaria della Regione nel quarto quadrimestre 2017. Presente la presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini.
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO IL RENDICONTO FINANZIARIO 2017 DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA - ENTRATE PER OLTRE 22MILIONI DI EURO, AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DI QUASI 6MILIONI

La Prima commissione, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato il rendiconto finanziario 2017 dell'Assemblea legislativa, con la sola astensione del M5S. Il bilancio per l’esercizio 2017 ammonta a 22milioni 198mila euro e si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 5milioni 981mila 660 euro.
Data

REGIONE UMBRIA: "TROPPI MANAGER NELLE STRUTTURE DELLA GIUNTA" – SQUARTA (FDI) SUL GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SUL RENDICONTO 2017

Il consigliere Marco Squarta (FdI – portavoce dell’opposizione di centrodestra) interviene in merito al Giudizio di parificazione della Corte dei Conti sul rendiconto della Regione Umbria per il 2017 rilevando che “la relazione del procuratore “mette ancora una volta in mostra il peso di una struttura pubblica organizzata in maniera lontana dai principi di efficienza e contenimento della spesa”.
Data

REGIONE UMBRIA: “MIGLIORARE LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI E DOTARSI DI ADEGUATI STRUMENTI DI CONTROLLO” - RICCI (MISTO-RP/IC) SUL GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SUL RENDICONTO 2017

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) commenta il giudizio di parificazione della Corte dei Conti sul rendiconto della Regione Umbria per il 2017 sottolineando che “emerge un rilievo chiaro: la Regione deve migliorare la definizione degli obiettivi e dotarsi di adeguati strumenti di controllo”. Per Ricci è necessario dunque “monitorare maggiormente le risorse impiegate”.