Finanza

Data

ECONOMIA: “NEL DEFR 2019-21 MENO SPRECHI E INEFFICIENZE PER AVERE 50 MILIONI DI EURO IN PIÙ ALL’ANNO PER LO SVILUPPO” - RICCI (MISTO-RP/IC) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) annuncia la presentazione di una mozione sul Documento di economia e finanza regionale 2019/21 che “sarà l’ultimo Defr utile della X legislatura regionale”. Per Ricci “servono meno sprechi e inefficienze per avere 50 milioni di euro in più all’anno per lo sviluppo”.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

PRIMA COMMISSIONE: VARIAZIONE BILANCIO DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA, SESSIONE EUROPEA, SOVRAINDEBITAMENTO – I LAVORI DI OGGI

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, nella seduta odierna ha approvato una variazione al bilancio dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Inoltre ha continuato l’esame del Programma di lavoro della Commissione europea 2018 in vista della sessione regionale europea e ha ascoltato l’illustrazione di Carla Casciari (Pd) della sua proposta di legge per l'istituzione degli ‘Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento’.
Data

LAVORI D’AULA (3): APPROVATE ALL’UNANIMITÀ LE OSSERVAZIONI DELLA REGIONE UMBRIA SULLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO EUROPEO PER L’UTILIZZO DELLA RISERVA DI EFFICACIA PER LE RIFORME STRUTTURALI

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità le proposta di risoluzione che esprime perplessità sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento Ue, consentendo agli Stati membri di utilizzare la riserva di efficacia dell’attuazione al fine di sostenere gli impegni di riforme strutturali assunti nel semestre europeo.
Data

LAVORI D'AULA (4): APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE “OMNIBUS” - MODIFICHE DI CARATTERE TECNICO E NORMATIVO IN VARI SETTORI

L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato a maggioranza il  disegno di legge “Modifiche ed integrazioni a leggi e ulteriori disposizioni”, che contiene modifiche di carattere tecnico e normativo in vari settori di competenza della Regione. Voto favorevole dei 13 consiglieri di maggioranza e 7 voti contrari dalle opposizioni.
Data

FINANZA: “ACCOLTA LA NOSTRA MOZIONE SULL'ESENZIONE DAL BOLLO AUTO PER I VEICOLI DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO” - LEONELLI E CASCIARI (PD) DOPO L'APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI STABILITÀ

I consiglieri Giacomo Leonelli e Carla Casciari (Pd) esprimono soddisfazione per “l'accoglimento nella legge di stabilità, approvata oggi dall'Aula di Palazzo Cesaroni, della loro mozione che proponeva l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per i mezzi delle associazioni di volontariato”.
Data

LAVORI D'AULA (3): APPROVATI A MAGGIORANZA IL BILANCIO DI PREVISIONE REGIONE UMBRIA 2018-2020 E LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2018

L'Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza, con i voti favorevoli della maggioranza (Pd, SeR, Misto-Mdp) e quelli contrari della minoranza (M5S, Ln, FdI, Fi, Rp), il Bilancio di previsione della Regione Umbria 2018-2020 e la legge di “stabilità regionale 2018”.
Data

LAVORI D'AULA (2): BILANCIO DI PREVISIONE REGIONE UMBRIA 2018-2020 E LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2018 – GLI INTERVENTI DELLA MATTINATA

L'Aula di Palazzo Cesaroni prosegue i lavori su Bilancio di previsione della Regione Umbria 2018-2020 e legge di “stabilità regionale 2018”. Dopo le relazioni di maggioranza e opposizione (https://goo.gl/eYtLCr) si sono svolti gli interventi dei consiglieri Claudio RICCI (RP “bilancio troppo rigido con limitate risorse libere”), Silvano ROMETTI (SeR “bilancio sano e solido. quadro generale apprezzato anche dagli organi esterni ”), Carla CASCIARI (PD “valorizza le eccellenze e scelte decise per la coesione sociale”), Giacomo LEONELLI (PD “questa manovra supera la retorica del declino”). La presidente Catiuscia MARINI  che ha chiuso il dibattito ha parlato di “bilancio sano e in equità verso cittadini e imprese”.
Data

LAVORI D'AULA (1): AVVIATA DISCUSSIONE SU BILANCIO DI PREVISIONE REGIONE UMBRIA 2018-2020 E LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2018 - LE RELAZIONI DI SMACCHI (PD, MAGGIORANZA) E CARBONARI (M5S, OPPOSIZIONE)

L'Assemblea legislativa ha avviato la discussione sulla proposta di Bilancio di previsione della Regione Umbria 2018-2020 e sulla legge di “stabilità regionale 2018”. Nelle relazioni di maggioranza, svolta da Smacchi (PD), e di minoranza, illustrata da Carbonari (M5S), diverse valutazioni: per il primo la manovra “punta a consolidare la ripresa a vantaggio dell’occupazione, alla tutela del welfare e ad efficentare la spesa pubblica”; per la seconda dimostra “la cattiva gestione economico finanziaria di questa Regione”.