Economia/lavoro

Data

EX POZZI: “CI SONO 200 LAVORATORI A RISCHIO, LE ISTITUZIONI DEVONO FARE DI PIÙ” - FIORINI (LN) “DA TRE MESI CHIEDIAMO DI PARLARE CON I COMMISSARI GIUDIZIALI. BISOGNA ACCELERARE I TEMPI”

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Emanule Fiorini torna a parlare della vertenza Ex Pozzi di Spoleto, ricordando che “da oltre tre mesi abbiamo chiesto ufficialmente al presidente della Seconda Commissione, Brega, di invitare in audizione i commissari giudiziali per conoscere la situazione economico-finanziaria dell'azienda. Ma non abbiamo avuto ancora risposta”. Per Fiorini, dunque, che continua a chiedere un'audizione allargata anche a sindacati e all'assessore Paparelli, “quello dei 200 lavoratori che da novembre per la Isotta Fraschini e da marzo 2018 per Ims, resteranno senza cassa integrazione straordinaria, non è un problema che interessa la maggioranza in Regione”. 
Data

ECONOMIA: “IL 40% DEGLI UMBRI RITIENE PEGGIORATE LE CONDIZIONI NELL'ULTIMO ANNO. È IL MOMENTO DI CAMBIARE” - RICCI (RP) COMMENTA I DATI ISTAT

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) commenta alcuni dati Istat che evidenzierebbero come “il 40 per cento degli umbri ritiene peggiorate le condizioni nell'ultimo anno”. Ricci, nell'evidenziare che “la povertà arriva al 12 per cento e le attività continuano a chiudere”, auspica che “nel 2020 gli umbri decidano di cambiare privilegiando la 'capacità di fare' per scegliere il merito e il meglio in ogni settore”.
Data

VERTENZA PERUGINA: “TUTELARE I POSTI DI LAVORO. CONVOCARE UNA SEDUTA DELL'ASSEMBLEA NEGLI STABILIMENTI DI SAN SISTO” - RICCI (RP) ANNUNCIA UNA MOZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia la presentazione di una mozione sulla vertenza Perugiana, con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di “intentare, nelle sedi istituzionalmente deputate (anche convocando una seduta dell'Assemblea legislativa straordinaria nella fabbrica di San Sisto), e di concerto con tutte le sigle sindacali, ogni azione, in ambito italiano ed europeo, per tutelare tutti i posti di lavoro a rischio”.
Data

FUSIONE THYSSENKRUPP – TATA STEEL: “I RIFLESSI DELL'ACCORDO COLPIRANNO L'ITALIA E L'UMBRIA, PRODUCENDO NUOVI SCENARI E NUOVI OBIETTIVI PER LA SIDERURGIA EUROPEA” - NOTA DI NEVI (FI)

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, definisce “un fatto enorme la fusione ThyssenKrupp – Tata, i cui riflessi – scrive - colpiranno l'Italia e l'Umbria tanto da produrre nuovi scenari e nuovi obiettivi per la siderurgia europea”. E nell'auspicare che Regione e Governo intervengano sulla Thyssen per capire quale sarà il futuro delle Acciaierie di Terni, Nevi annuncia che se entro questa settimana la presidente Marini non si muoverà ufficialmente in proposito, presenterà una mozione urgente in Aula durante la prossima seduta dell'Assemblea legislativa.