Economia/lavoro

La sala trasimeno di palazzo cesaroni
Data

CORONAVIRUS: “ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELL’IMU PER LE STRUTTURE RICETTIVE TURISTICHE” - APPROVATA ALL’UNANIMITÀ LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE PER RIDURRE I DANNI AL SETTORE

La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la proposta di risoluzione sottoscritta dai consiglieri Mancini, Rondini, Peppucci, Pastorelli e Carissimi (Lega) che impegna la Giunta di Palazzo Donini “a chiedere al Governo l’esenzione dal pagamento dell’Imu per le strutture ricettive turistiche nonché l’istituzione di un fondo destinato ai Comuni per compensare il conseguente minor gettito”. L’atto di indirizzo è collegato “all’estendersi sul territorio nazionale dell’emergenza sanitaria relativa al Coronavirus”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: “SEMPLIFICARE LE PROCEDURE, GARANTIRE SUPPORTO PLURIENNALE PER CONSENTIRE DI PROGRAMMAZIONE LA PRESENZA ALLE FIERE” - AUDIZIONE CON “CLUSTER NAUTICO DELL’UMBRIA”

La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, ha ascoltato questa mattina i rappresentanti del “Cluster nautico dell’Umbria”, un gruppo di imprese del comparto associate dal 2011. Dall’incontro è emersa la richiesta di una semplificazione delle procedure per i contributi a sostegno della presenza alle fiere internazionali di settore e, da parte della Commissione, un riconoscimento dell’importanza del cluster per l’economia regionale.
Data

ECONOMIA: “SOLIDARIETÀ E VICINANZA AI LAVORATORI DELLA SANGEMINI” - NOTA DI BORI, BETTARELLI E PAPARELLI (PD)

I consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori, Michele Bettarelli e Fabio Paparelli, dopo aver partecipato al presidio sindacale organizzato questa mattina di fronte agli stabilimenti, esprimono solidarietà e vicinanza ai lavoratori della Sangemini. Per Bori, Bettarelli e Paparelli è necessario “ribadire l’importanza e la centralità di questa vertenza nel panorama regionale e nazionale” e “la Regione deve richiamare la proprietà al rispetto degli accordi intercorsi nel 2018”. 
Data

CORONAVIRUS: “NECESSARI SEGNALI CONCRETI E TEMPESTIVI PER LE IMPRESE IN DIFFICOLTÀ” - PER I CONSIGLIERI DEI GRUPPI DI MINORANZA “I 31 MILIONI ANNUNCIATI SONO SOLO UN GIOCO DELLE TRE CARTE A SALDI INVARIATI”

I consiglieri dei gruppi regionali di minoranza (Pd, gruppo Misto, Patto civico e M5S) ritengono necessario “adottare provvedimenti urgenti e nuovi insieme a maggiori aiuti effettivi alle imprese” e criticano l’Esecutivo di Palazzo Donini che “intende far passare una mera rimodulazione dei fondi europei, già precedentemente programmati per le imprese umbre, come un nuovo stanziamento di risorse finalizzate al ristoro del danno indiretto causato dal Coronavirus”.
Data

EX POZZI: IN SECONDA COMMISSIONE AUDIZIONE COMMISSARIO E RAPPRESENTANTI LAVORATORI DELLA IMS-ISOTTA FRASCHINI DI SPOLETO – PRESENTE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE FIORONI

Nella riunione della Seconda Commissione si sono svolte audizioni in merito alla vertenza IMS-Isotta Fraschini (Ex Pozzi) di Spoleto. Simone Manfredi, uno dei tre commissari straordinari, ha detto che “allo stato attuale non c’è alcuna offerta per lo stabilimento”. I rappresentanti sindacali hanno chiesto che i lavoratori non vengano abbandonati e che attraverso le strumentazioni disponibili, statali e regionali, possano diventare concretamente attrattivi. L’assessore Fioroni, nel rimarcare la necessità di reindustrializzazione del territorio, ha assicurato che la Regione metterà in campo tutti gli strumenti disponibili, legati soprattutto alle politiche attive del lavoro. 
Data

ECONOMIA: “TURISMO E COMMERCIO UMBRI IN GINOCCHIO. SERVONO MISURE DI EMERGENZA URGENTI” - NOTA DI BIANCONI (MISTO)

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) torna sulla sua interrogazione che è stata discussa ieri in Aula sulla crisi delle imprese artigiane e commerciali umbre. Per Bianconi “servono misure di emergenza urgenti perché sono in ballo centinaia di posti di lavoro a causa del fallimento delle imprese”.
Data

CORONAVIRUS: “INTERVENTI IMMEDIATI A TUTELA DEL LAVORO E DELL’ECONOMIA DELL’UMBRIA” - NOTA DI BIANCONI (GRUPPO MISTO)

Intervenendo a margine della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Vincenzo Bianconi (Misto) si dice preoccupato dalla crisi delle piccole e medie imprese turistiche, commerciali ed artigiane (questione su cui ha presentato una interrogazione), sottolineando come “il Coronavirus e la paura dei cittadini italiani e stranieri rischia di dare il colpo di grazia al turismo e al commercio dell’Umbria”. A tal proposito, Bianconi fa sapere che nei prossimi giorni proporrà “specifiche misure che la Regione Umbria dovrebbe porre in essere con mezzi propri e sollecitare con forza al Governo e all’Unione europea”.