Economia/lavoro
LAVORO: “TUTELARE I DIPENDENTI CESAP E I CITTADINI DI PERUGIA CON CONTRATTI DI FORNITURA GAS” - MOZIONE DI CASCIARI, LEONELLI (PD) E ROMETTI (SER) “SCONGIURARE UN IMPOVERIMENTO DEL TERRITORIO”
I consiglieri regionali Carla Casciari, Giacomo Leonelli (Pd) e Silvano Rometti (SeR) hanno presentato una mozione in cui chiedono alla Giunta di “aprire un tavolo con il Comune di Perugia e la società Umbria Energy per monitorare e gestire al meglio la situazione dei dipendenti Cesap della sede di Perugia”. Per i consiglieri di maggioranza è anche necessario “tutelare i cittadini del capoluogo che hanno in essere un contratto di fornitura col fine ultimo di scongiurare un impoverimento del territorio e della città stessa”.
POLIZIA PROVINCIALE: “ATTENZIONE E DISPONIBILITÀ ASCOLTO ESIGENZE E PROBLEMATICHE DEGLI OPERATORI” – A PALAZZO CESARONI INCONTRO DI LAVORATORI E SINDACATI CON CAPIGRUPPO E UFFICIO DI PRESIDENZA
Stamani a Palazzo Cesaroni incontro tra una folta rappresentanza di operatori della Polizia provinciale di Perugia e Terni, Rsu e rappresentanti di Cgil-Uil -Cisl funzione pubblica, con la presidente Donatella Porzi, i vicepresidenti Valerio Mancini e Marco Vinicio Guasticchi, i capigruppo consiliari Chiacchieroni (PD), Rometti (SeR) e Fiorini (Lega Nord). Questi i punti centrali emersi nel corso del confronto: grande attenzione e disponibilità all'ascolto delle esigenze e delle problematiche legate al futuro degli operatori della Polizia provinciale di Perugia e Terni, nel riconoscimento della qualità del ruolo e delle funzioni svolte nei vari ambiti di competenza; impegno dell'Assemblea legislativa a tener conto delle questioni legate alla definizione del ruolo e del futuro lavorativo prospettati dai rappresentanti dei lavoratori in occasione della discussione, in Commissione e in Aula, del disegno di legge in materia, in corso di predisposizione da parte della Giunta; riaffermazione della comune volontà di Assemblea legislativa e Giunta regionale di risolvere la questione nella consapevolezza delle difficoltà che pur ci sono.
FONDO GARANZIA GIOVANI: “NONOSTANTE LE RASSICURAZIONI DELL'ASSESSORE PAPARELLI CONTINUANO I RITARDI NEI PAGAMENTI” - SQUARTA (FDI) “DALLA REGIONE SOLO CHIACCHIERE”
Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta torna a denunciare, dopo averlo già fatto attraverso una interrogazione alla Giunta regionale cinque mesi fa, la “mancata erogazione dell’indennità dei tirocini finanziati con il fondo di 'Garanzia Giovani'”. Per Squarta, le rassicurazioni avute in merito dall'assessore Fabio Paparelli rimangono dunque “parole vuote” e per questo chiede che lo stesso assessore possa nuovamente fare il punto della situazione in Terza Commissione.
CARBURANTI: “LA GIUNTA AGISCA SUL GOVERNO PER L'ABOLIZIONE DELLE ACCISE LEGATE AD EMERGENZE DEL SECOLO SCORSO” - MOZIONE DI FIORINI E MANCINI (LEGA NORD)
Il consiglieri regionali Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Lega Nord) hanno presentato una mozione per impegnare la Giunta di Palazzo Donini ad intervenire presso il Governo nazionale affinché vengano abolite le accise sui carburanti legate ad eventi ed emergenza del '900. Fiorini e Mancini evidenziano che parte dei 50 centesimi di accisa, che gravano su ogni litro di benzina, fanno addirittura riferimento alla guerra di Etiopia del 1935, alla missione in Bosnia del 1996, alla ricostruzioni dopo il disastro del Vajont del 1963, all'alluvione di Firenze del 1966, al terremoto del Belice del 1968 e alla guerra in Libano del 1983.
LAVORO: “BASTA ALLA DEGENERAZIONE IMMORALE, STOP A CAPORALATO E DEROGHE AI SALARI MINIMI” - LIBERATI (M5S) REPLICA A LEGACOOP, CONFCOOP, A.G.C.I. (A.C.I. UMBRIA)
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, replica all'Alleanza delle cooperative italiane dell’Umbria - formata da A.G.C.I., Confcooperative e Legacoop – che “ha risposto con un'oleografia alla denuncia del M5S sull'immondo caporalato di cui alcune grandi coop sono protagoniste in Umbria”. Per Liberati l'A.C.I. deve dire “basta alla degenerazione immorale, stop alle deroghe ai salari minimi, e aprire una profonda riflessione al suo interno prima che la imponga dall'esterno qualche autorità”.
ELETTROCARBONIUM: “UN ANNO DOPO MANCA ANCORA IL PIANO INDUSTRIALE” - LIBERATI (M5S) “PAGARE SUBITO LAVORATORI E DITTE ESTERNE, E VALUTARE QUESTIONE AMIANTO”
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, torna sulla vicenda Elettrocarbonium e chiede alla Regione “come sia possibile che dopo un anno dalla presentazione del progetto Morex manchi ancora il piano industriale”. Per Liberati è necessario “pagare subito lavoratori e ditte esterne, e per i lavoratori esposti a lungo all'amianto attivare rapidamente la premialità previdenziale e un eventuale scivolo”.








