PERUGINA: “LA REGIONE E IL GOVERNO ESCANO DAL LETARGO. URGENTE LA PRESENTAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE DI NESTLÉ” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Data:

06 Feb 2016 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 7 secondi

(Acs) Perugia, 6 febbraio 2016 - “La Regione Umbria deve attivarsi quanto prima, insieme al Governo nazionale, per chiedere urgentemente un piano industriale che preveda il rilancio della Perugina e scongiuri ridimensionamenti o epiloghi ancora più nefasti”. Lo chiede il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) ricordando che “da settembre si registra un silenzio assoluto da parte di Nestlé, che avrebbe dovuto avanzare una proposta di piano industriale. In tutti questi mesi Regione e Governo non hanno più fatto cenno alla vicenda. E non vorremmo che questo lungo silenzio da parte di tutti i soggetti coinvolti dimostrasse la volontà di smobilitare l'azienda e di disimpegnarsi dalla Perugina”.

“Stiamo parlando – evidenzia Squarta - di una azienda storica, di un marchio importante per Perugia, l'Umbria e l'Italia intera, che la recente fiction ha riportato alla ribalta, ricordando anche ai perugini la rilevanza e la storia di un marchio che ha fatto grande e reso celebre il capoluogo di regione”.

Squarta conclude rimarcando che “la politica sta dormendo di fronte ad una vicenda che interessa mille lavoratori, il cui futuro non è certo. Permane lo spettro di duecento esuberi mentre molti stagionali non sono stati richiamati e i dipendenti che ancora lavorano hanno subito una diminuzione dell'orario. A tutto ciò si aggiunge che la produzione di alcuni dolciumi storici è cessata senza che essi siano stati sostituiti da altri. Manca la programmazione per il futuro, marketing e pubblicità sono stati ridimensionati. Tutti segnali che fanno temere per il futuro della Perugina”. MP/

Ultimo aggiornamento: 25/11/2016