Ambiente

Data

SECONDA COMMISSIONE: “SITUAZIONE DELLE DISCARICHE REGIONALI” - SU RICHIESTA CONSIGLIERE BETTARELLI (PD) AUDIZIONE DI PRESIDENTE E DIRETTORE ‘AURI’

Nella riunione odierna della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini è stato approfondito il tema dei rifiuti. L’iniziativa è partita dal consigliere Michele Bettarelli (membro della stessa Commissione) che ha chiesto l'audizione dei vertici di Auri “al fine di comprendere lo stato della situazione delle discariche regionali, valutare le conseguenze dell’inchiesta giudiziaria sugli impianti regionali e la prospettiva di breve periodo della gestione dei rifiuti umbri”.
Data

AMBIENTE: DOPO SIT-IN DI PROTESTA IN PIAZZA CONTRO POLITICA REGIONALE RIFIUTI, RAPPRESENTANTI DI COMITATI AMBIENTALISTI RICEVUTI A PALAZZO CESARONI DA ASSESSORE MORRONI E CONSIGLIERI REGIONALI

Dopo un sit-in di protesta, di fronte a Palazzo Cesaroni, alcuni rappresentanti di Associazioni e Comitati ambientalisti, che manifestavano contro le politiche regionali sui rifiuti, sono stati ricevuti dall’assessore all’Ambiente Roberto Morroni in un incontro al quale hanno partecipato anche alcuni consiglieri regionali.
Data

BONIFICA: "SIN TERNI-PAPIGNO: OLTRE 2 MILIONI FERMI IN REGIONE, RISORSE INGENTI E RITARDI INCOMPRENSIBILI" – DE LUCA (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca annuncia la presentazione di una interrogazione sugli “oltre 2 milioni di euro destinati alle bonifiche in Umbria ancora paralizzati in Regione”. Per De Luca “sono in arrivo dal Governo altri 2,2 milioni di euro, ma se dovranno essere gestiti come i fondi per la bonifica del SIN Terni-Papigno, allora è meglio rimandarli subito indietro".
Data

AMBIENTE: “PROMUOVERE LA LOTTA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE” - CARISSIMI (LEGA) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) annuncia la presentazione di una mozione finalizzata a “promuovere la lotta contro lo spreco alimentare”. Per Carissimi “agli ovvi risvolti etici e sociali dello spreco alimentare, dobbiamo aggiungere il danno ecologico che questo fenomeno causa: lo spreco di cibo e la sua trasformazione in rifiuto costituiscono una minaccia ambientale”.  
Data

RIFIUTI: "ASSESSORE MORRONI NON SI NASCONDA DIETRO EMERGENZA CREATA DALLA REGIONE. STOP INCENERIMENTO E AVANTI CON MASSIMO RECUPERO DI MATERIA" – NOTA DI DE LUCA (M5S)

Il capogruppo M5S, Thomas De Luca, intervenendo in tema di rifiuti ed ambiente, punta il dito sull’assessore regionale Roberto Morroni perché cercherebbe di “camuffare, dietro all'emergenza rifiuti, una falsa scelta obbligata nonché una precisa scelta politica su cui la Giunta Tesei non si può esimere dall’assumere la responsabilità: quella di bruciare i rifiuti nei cementifici di Gubbio, Spoleto e nell’inceneritore di Terni”. Per De Luca, “se le discariche sono in sofferenza è solo ed esclusivamente per colpa della Regione”. 
Data

RIFIUTI: “NOTIZIE PRIVE DI FONDAMENTO INSERIMENTO NEL RECOVERY PLAN DI UN NUOVO INCENERITORE A TERNI E TRE IMPIANTI DI PRODUZIONE DI CSS IN UMBRIA” - NOTA DI CARISSIMI (LEGA)

Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega-responsabile del dipartimento Ambiente del Gruppo regionale”) esprime “grande sorpresa ed incredulità rispetto alle dichiarazioni apparse sulla stampa in questi giorni aventi ad oggetto la presunta richiesta al Governo di inserire tra i progetti del Recovery Plan la costruzione di un nuovo inceneritore a Terni (addirittura il ‘quarto’ nonostante ve ne sia solo uno) e di tre impianti di produzione di CSS in Umbria”.