Affari Istituzionali
AFFARI ISTITUZIONALI: “CONFRONTO SU MAGGIORE AUTONOMIA È OCCASIONE DI CRESCITA PER UMBRIA E CLASSE DIRIGENTE POLITICO-ISTITUZIONALE” - NOTA PRESIDENTE DONATELLA PORZI
Maggiore autonomia per la Regione Umbria: la presidente Donatella Porzi interviene sulla questione oggetto di confronto in Prima Commissione e ritiene che la proposta costituisca “un terreno di discussione di grandissimo rilievo per la Regione Umbria, e un’occasione di crescita e qualificazione per la classe dirigente politica e istituzionale, sia di maggioranza, sia di opposizione”. Porzi si dice “sicura che il testo che uscirà dalla Commissione per il voto finale in Aula risulterà arricchito dal contributo offerto dai consiglieri e dai soggetti interessati che stanno partecipando alle audizioni”.
AFFARI ISTITUZIONALI: “BENE PROPOSTA GIUNTA SU MAGGIORE AUTONOMIA REGIONE” - PRESIDENTE PORZI “ASSEMBLEA LEGISLATIVA DIA FORZA E ULTERIORE SOSTANZA A PROPOSTA CHE RILANCIA REGIONALISMO”
“Maggiore autonomia per la Regione Umbria”: la presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi interviene nel merito del documento proposto dalla Giunta regionale e illustrato ieri in Prima Commissione e sottolinea il “grande valore politico-istituzionale”. Porzi ritiene che il confronto sui temi dei nuovi livelli di autonomia della Regione costituisca “un’occasione importante, sia per la maggioranza che ha l’occasione di suggerire un tema di discussione pubblica di altissimo profilo, sia per l’opposizione che potrà contribuire alla ridefinizione ormai indifferibile, di un nuovo regionalismo”.
ASSEMBLEA LEGISLATIVA: “SCORRETTA E INGIUSTIFICATA L’INIZIATIVA DEL VICEPRESIDENTE MANCINI NEI CONFRONTI DI ANAC” - NOTA PRESIDENTE DONATELLA PORZI
“Scorretta, ingiustificata e indice di scarsa consapevolezza del ruolo di componente dell’Ufficio di presidenza”: così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi giudica l'iniziativa del vicepresidente Valerio Mancini (LN) che in una nota diffusa ieri (https://goo.gl/8VX2bd) annunciava la sua intenzione di inviare all’Anac una segnalazione relativa alla proposta di sospensione delle misure anticorruzione vigenti per il conferimento degli incarichi di minidirigente. La proposta di atto in questione, come spiega la Presidente, era iscritta all’ordine del giorno della seduta odierna dell’Ufficio di Presidenza che avrebbe quindi dovuto discuterla e, se del caso, approvarla.
COMMISSIONE RIFORME: DISCIPLINA DEL FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI CONSILIARI - I LAVORI DI OGGI
Si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni la Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari, presieduta da Silvano Rometti. I lavori hanno riguardato le modifiche al regolamento per quanto concerne il funzionamento dei gruppi consiliari e soprattutto il cambio di denominazione di un gruppo consiliare, la nomina del capogruppo, la denominazione delle diverse componenti del gruppo Misto e l’applicazione del voto ponderato, le modalità di nomina del portavoce delle opposizioni.







