TeleCru è uno strumento d'informazione e approfondimento settimanale sull'attività dell' Assemblea legislativa della Regione Umbria
Notiziario del Consiglio regionale
reg. Tribunale di Perugia n° 52/2004 14/12/2004
Ricerca all'interno dei notiziari
TeleCru n. 406 del 16 giugno 2017
I servizi della puntata numero 406: Ricostruzione post sisma e modifiche a linee di indirizzo Fesr 2014-2020; Vertenza Nestlè-Perugina; Audizione amministratore unico Afor; Legislazione turistica regionale; Somministrazione medicinali derivanti da cannabis; Iniziative consiliari rivolte a persone con disabilità; Invecchiamento attivo; Assistenza odontoiatrica; Corecom, concorso 'Tv di Comunità'.
TeleCru numero 405 di venerdì 9 giugno 2017
I servizi della puntata numero 405: l'Aula approva le modifiche alla legge contro il gioco patologico; audizione con i SerT e Dipartimenti salute mentale sulle dipendenze; audizione sulla ex-Novelli, prima seduta della Terza commissione nell'Università degli studi di Perugia; monitoraggio su Aur (Agenzia Umbria ricerche) in previsione della riforma degli enti di ricerca; progetto “Peo school”
TeleCru numero 404 di venerdì 26 maggio 2017
I servizi della puntata numero 404: nuovo asse Por-Fesr per le zone colpite dal terremoto; nuovo calendario venatorio; audizione assessore Chianella su Umbria mobilità e ex Fcu; a Palazzo Cesaroni la seduta delle Assemblee legislative europee-Calre; ex ospedale di Città di Castello; modifiche ai canoni dell'acqua minerale.
TeleCRU n. 403 del 19 maggio 2017
I servizi della puntata numero 403: problematiche ambientali della Conca Ternana; previsione di maggiori risorse per il danno indiretto procurato dal sisma; modifiche al Testo unico dell'Agricoltura; linee guida dell'Agenda digitale 2015/2020' e del Piano di semplificazione 2016; modifiche alla struttura organizzativa e dirigenza della presidenza della Giunta regionale; a Palazzo Cesaroni il 'Ga-Day: simulazione del Parlamento Europeo.
TeleCru numero 402 di venerdì 7 aprile 2017
I servizi della puntata numero 402: approvata la proposta di legge “Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate da orientamento sessuale o dall'identità di genere”, case popolari a chi risiede in Umbria da almeno 5 anni e ai coniugi separati rimasti senza abitazione, ex ospedale di Città di Castello.
Archivio TeleCRU
Sono immediatamente fruibili i filmati a partire da ottobre 2008.
Vai all'archivio storico per consultare i teleCRU precedenti ad ottobre 2008