L’atto di indirizzo per la Giunta, sul quale i consiglieri della minoranza, pur rimanendo in Aula, non hanno partecipato al voto, chiede al Governo italiano le necessarie garanzie diplomatiche e di protezione per l'incolumità della spedizione di pace verso Gaza
La mozione presentata da Francesco Filipponi (Pd) e firmata anche da Maria Grazia Proietti, Letizia Michelini, Stefano Lisci e Cristian Betti è stata rinviata, di comune accordo con l’opposizione, alla competente commissione consiliare per approfondimenti e per la partecipazione degli interessati
A Enrico Melasecche (Lega) risponde assessore Tommaso Bori: “Risorse gravemente insufficienti. Solo per l’edificio principale occorrono ingenti risorse aggiuntive. Dovrà essere valutata l’ipotesi di stanziare nuove risorse o lavorare in collaborazione con l’amministrazione comunale”
A interrogazione di Pernazza e Romizi (FI), Giambartolomei (FdI) e Tesei (Lega) ha risposto la presidente della Giunta Stefania Proietti: “La Direzione Salute e Welfare sta completando la ricognizione per definire il fabbisogno per tutte le strutture di tutti gli ambiti di assistenza”
A Stefano Lisci (Pd) risponde l’assessore Francesco De Rebotti: “Per il prossimo lunedì è fissato un incontro tecnico per definire l’ultimo passaggio catastale mettendo quindi nelle condizioni il Comune di Spoleto di poter intervenire”
A Enrico Melasecche (Lega) risponde presidente Stefania Proietti: “prese le misure necessarie. Tutti i campionamenti ad oggi effettuati hanno dato esito negativo”
Interrogazione di Nilo Arcudi (Tp-Uc) la presidente Stefania Proietti risponde: “Pratica adottata dalla Giunta precedente nel 2022 ed ora utilizzata solo in modo del tutto residuale. Stiamo lavoriamo per ottimizzare la domanda, agendo sulle misure di appropriatezza e per l'ampliamento dell’offerta”