(Acs) Perugia, 26 gennaio 2017 – “Sostenere con un assegno di sollievo le famiglie che si occupano dell'assistenza e della cura delle persone più deboli come anziani non autosufficienti e disabili è un grande passo in avanti per l'Umbria”. È quanto dichiara il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, che si dice “soddisfatto per l'unanimità dei voti che ha ottenuto la proposta di emendamento nella Terza commissione dell'Assemblea legislativa”.
“L'intera Commissione – spiega Squarta - si è espressa positivamente per inserire nel piano sociale regionale l'erogazione dell'assegno di sollievo, la cui finalità è quella di sostenere le famiglie che si occupano direttamente o indirettamente dell'assistenza dei loro cari. Attraverso il voto, tutti i partiti hanno mostrato sensibilità, un esempio di politica con la P maiuscola per il bene delle persone in difficoltà e per le loro famiglie”.
“La proposta di emendamento – continua il consigliere di opposizione - è arrivata al termine di un proficuo lavoro svolto in Commissione, dove abbiamo preso atto delle esigenze delle associazioni e degli operatori per individuare una soluzione che rappresenta una vera e propria svolta. In Umbria c'è tanto da fare ma con l'approvazione dell'emendamento, che tra le altre cose prevede un monitoraggio annuale dell'attuazione del Prina mediante un percorso partecipato con i distretti e le zone sociali, è stato fatto un passo in avanti verso la giusta direzione. Il voto – conclude - è un messaggio forte di solidarietà e dignità sociale nei confronti delle persone meno fortunate per cui non smetterò mai di battermi”. RED/dmb