VIABILITA': “UN PERCORSO ALTERNATIVO PER GLI AUTOCARRI DIRETTI ALLA DISCARICA DI BORGO GIGLIONE PER GARANTIRE MAGGIORE SICUREZZA NEI CENTRI ABITATI DI COLLE UMBERTO E MANTIGNANA” - INTERROGAZIONE DI MONNI (PDL)

Il consigliere regionale Massimo Monni (Pdl) chiede alla Giunta chiarimenti sulla viabilità degli autocarri diretti verso la discarica di Borgo Giglione, che attraversano i centri abitati di Colle Umberto e Mantignana, e su un eventuale percorso alternativo.

Data:

06 Set 2012 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

 


 


 

(Acs) Perugia, 6 settembre 2012 – Il consigliere regionale Massimo Monni (Pdl) ha presentato un'interrogazione alla Giunta con la quale chiede chiarimenti sulla viabilità degli autocarri diretti verso la discarica di Borgo Giglione, nel Comune di Magione, e su un eventuale percorso alternativo al passaggio dei mezzi attraverso i centri abitati di Colle Umberto e Mantignana. Monni vuole sapere se l'Esecutivo regionale intende procedere con la realizzazione di una bretella in sostituzione del percorso Sant'Antonio-Belvenuto e soprattutto del tratto che attraversa il centro della frazione di Mantignana.


 

L'area impiantistica di Borgo Giglione nel Comune di Magione – si legge nell'atto ispettivo del consigliere - è costituita dalla discarica per rifiuti non pericolosi e dagli impianti a servizio della stessa, quali il trattamento del percolato e il recupero del biogas. La titolarità dell'impianto è del Comune di Magione, mentre la gestione è affidata alla società 'Gest', concessionaria del Servizio di igiene urbana dell'intero territorio dell'Ati numero 2, società di cui è socia, tra le altre, anche l'azienda Gesenu. Inizialmente – ricorda Monni - gli autocarri diretti in discarica dovevano passare per la frazione di Colle Umberto percorrendo la strada denominata Sant'Antonio Belvenuto, limitrofa al complesso monumentale 'Villa Colle del Cardinale', un transito poi vietato con determinazione dirigenziale n. 9653 del 20/12/2011. In seguito a tale divieto, gli autocarri raggiungono la discarica attraversando una parte del centro abitato di Mantignana, affrontando strettoie che non lasciano spazio nella carreggiata per chi proviene dalla direzione opposta, a causa della presenza di case a ridosso della strada, con evidenti pericoli. In aggiunta a tutto questo – prosegue il consigliere di centrodestra - sembrerebbe che il transito degli autocarri avvenga a velocità elevate, senza orari prestabiliti e con l'ulteriore disagio del cattivo odore per le vie del paese”.


 

Infine – aggiunge - il Comune di Magione, quale titolare della discarica di Borgo Giglione, ha avuto un mancato introito di 570mila euro, seppure messi a bilancio, che sono dovuti dalla società Gest per il conferimento nella discarica di 169mila tonnellate di rifiuti”. RED/pg

Ultimo aggiornamento: 06/09/2012