VERTENZA PERUGINA: “IL GOVERNO SEGUA LE INDICAZIONI DELLE CAMERE, FACENDO RISPETTARE IL PIANO INDUSTRIALE” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) “PARTECIPERANNO DOMANI AL PICCHETTO DI SAN SISTO”
26 Set 2017 15:00
0 minuti, 54 secondi
(Acs) Perugia, 26 settembre 2017 – I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) annunciano che domani prenderanno parte “al picchetto presso lo stabilimento di San Sisto della Perugina. Sono in ballo i destini di oltre 300 famiglie, mentre dalla multinazionale prosegue uno degli attacchi più gravi inferti al nostro sito produttivo, essenziale e identitario non solo per Perugia, ma per l’Umbria intera e l’Italia stessa”.
“Domani – spiegano - è dunque una giornata cruciale. Il Governo è chiamato a fare fino in fondo la sua parte, scongiurando l’esito nefasto che la Nestlé desidera, ossia una gragnuola di licenziamenti e l’ulteriore ridimensionamento del polo umbro. A inizio agosto il Parlamento – ricordano - ha approvato una risoluzione M5S che chiedeva all'Esecutivo di intervenire sull'azienda affinché attuasse una strategia di autentico sviluppo e implementazione delle produzioni, mediante il pieno rispetto del piano industriale presentato nel 2016, nella piena tutela dei livelli occupazionali, favorendo la centralità produttiva dello stabilimento perugino”.
Liberati e Carbonari saranno quindi presenti “presso i cancelli di San Sisto, sin dalle ore 5 del mattino, con diversi portavoce regionali e locali mentre a Roma deputati e senatori si uniranno ai dipendenti Perugina sotto il ministero dello Sviluppo Economico”. RED/mp/
