URBANISTICA: “LA CITTADELLA GIUDIZIARIA È DA ANNI OBIETTIVO IMPORTANTE PER PERUGIA. BENE LA CONVERGENZA DELLE ISTITUZIONI” – NOTA DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli, “valuta positivamente la convergenza delle istituzioni per realizzare la cittadella giudiziaria all’interno della struttura dell’ex carcere di Piazza Partigiani a Perugia”. Per Leonelli questo “è da molti anni un obiettivo importante per il nostro capoluogo e per l’intera regione”.

Data:

10 Dic 2016 11:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

 

(Acs) Perugia, 10 dicembre 2016 – “Realizzare la cittadella giudiziaria all’interno della struttura dell’ex carcere di Piazza Partigiani è da molti anni un obiettivo importante per la città di Perugia. Ben venga la convergenza delle istituzioni per portarlo a compimento”. È quanto dichiara il consigliere del Partito Democratico, Giacomo Leonelli.

“La riunione di ieri con il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, che ha visto insieme il Sindaco di Perugia, la Presidente della Regione, la senatrice Cardinali e autorevoli esponenti del mondo giudiziario regionale – spiega Leonelli – dimostra la volontà di raggiungere un obiettivo importante per il nostro capoluogo e per l’intera regione. A partire dal 2000 il Comune ha iniziato a predisporre gli atti amministrativi affinché gli edifici dell'ex carcere potessero essere convertiti in una cittadella giudiziaria di valenza regionale. Si tratta di un progetto importante per la città di Perugia, visto che porterebbe non solo al recupero e riuso di un’area urbana ormai da troppo tempo lasciata in disuso, con conseguenti ed indubbi benefici per le aree limitrofe al centro storico, ma anche ad un indubbio miglioramento per la funzionalità e per l'efficienza degli uffici giudiziari, visto che tutti sarebbero unificati all'interno di questa cittadella giudiziaria”.

“Io stesso – conclude Leonelli – ho proposto una mozione votata in consiglio comunale nel 2006 e ho discusso, poco più di un mese fa, un’interrogazione alla Giunta regionale per sondarne le intenzioni. Si tratta di un percorso annoso e complesso, quindi l’attuale convergenza del Comune, della Regione e del Governo sul tema non può che essere valutata positivamente, con l'auspicio che questo progetto tanto atteso possa finalmente vedere la luce”. RED/dmb

 

Ultimo aggiornamento: 16/12/2016