“Una comunità più giusta e umana si costruisce insieme”

Intervento della consigliera regionale Maria Grazia Proietti (PD) all’apertura del Congresso nazionale della rete Auser ad Assisi

Data:

12 Giu 2025 13:36

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

(Acs) Perugia, 12 giugno 2025 - “Auser è da sempre una colonna portante del volontariato e dell’impegno civico in Italia. In Umbria ha rappresentato e rappresenta una presenza attiva e preziosa nella promozione dell’invecchiamento attivo e dell’inclusione sociale. Per questo ci sarà sempre la disponibilità della Regione Umbria a proseguire nel percorso di ascolto e collaborazione”: lo ha detto la consigliera regionale Maria Grazia Proietti (PD) nel suo intervento all’apertura del primo Congresso nazionale della rete Auser, che si è svolto ieri ad Assisi.

“Il titolo di questo convegno, ‘Comunità, giustizia sociale, passione’, richiama l’identità profonda di Auser come realtà radicata, inclusiva e dinamica, impegnata da 35 anni nella promozione dell’invecchiamento attivo, ma racchiude in poche parole - ha detto Proietti - il cuore dell’azione pubblica e sociale che, come istituzioni e come cittadine e cittadini, siamo chiamati a costruire ogni giorno”.

Proietti ha poi ricordato l’impegno della Regione Umbria per una sanità “più vicina alle persone”, spiegando che il nuovo Piano socio-sanitario regionale “mirerà a rafforzare l’integrazione tra assistenza sanitaria e sociale, la prevenzione, la telemedicina e le cure di prossimità. Lavoriamo per una sanità moderna, equa e integrata, capace di affrontare le sfide dell’invecchiamento della popolazione e dei cambiamenti ambientali, in un’ottica di giustizia sociale sancita dalla nostra Costituzione. È insostituibile il ruolo del Terzo Settore e della rete Auser nella costruzione di una società più giusta e inclusiva. Voi, volontarie e volontari di Auser, siete la prova che l’età non è un limite, ma una risorsa preziosa. Come istituzione regionale continueremo a sostenere le vostre reti, alleati indispensabili per una comunità fondata sulla dignità, sull’equità e sull’amore per il bene comune”. RED/PG

Ultimo aggiornamento: 12/06/2025