(Acs) Perugia, 26 ottobre 2015 – Durante la seduta odierna della Seconda Commissione l'assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, ha riposto alla interrogazione con cui il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, chiedeva chiarimenti circa “gli impegni già assunti dal precedente Esecutivo sulla allocazione, in fase di assestamento di bilancio, di 2 milioni di euro da destinare al Comune di Perugia per l’infrastruttura Minimetrò”.
Il consigliere Squarta ha spiegato l'atto ispettivo ricordando che “l’attuale Amministrazione comunale, nell'aprile 2015, si è attivata presso la Presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini e l’assessorato competente, ottenendo l’impegno formale dell’allora assessore regionale ai Trasporti rispetto alla possibilità di trasferire risorse espressamente finalizzate all’infrastruttura nelle more di approvazione del nuovo Piano trasporti 2014-2020. La lettera dell'assessore è però intervenuta a Bilancio previsionale regionale 2015 già approvato e che pertanto tali risorse vanno necessariamente allocate nel Bilancio di assestamento entro i primi di ottobre”.
L'assessore Chianella ha risposto spiegando che “l'Amministrazione regionale aveva assicurato che, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, avrebbe garantito il richiesto finanziamento per il Minimetrò di Perugia. Abbiamo intenzione di rispettare quell'impegno, stiamo valutando se queste risorse devono essere attinte dal Fondo nazionale trasporti e da altri capitoli di bilancio. La mobilità alternativa dovrebbe rientrare nell'ambito dei finanziamenti per il trasporto pubblico in generale e quindi con l'approvazione del nuovo Piano regionale dei trasporti potremmo ottemperare a quanto annunciato attingendo al fondo regionale. Le relative procedure, come la gara di bacino, potranno dunque partire non appena l'atto verrà approvato”.
Marco Squarta si è detto “soddisfatto della risposta solo se i finanziamenti arriveranno con il prossimo assestamento di bilancio. Rinviarli alla prossima manovra di bilancio significherebbe invece allungare ulteriormente i tempi”. MP/