TRASPORTI: “POTENZIAMENTO DEI COLLEGAMENTI IN UMBRIA IN OCCASIONE DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA” - INTERROGAZIONE DI ROMETTI (SER)

“Potenziare i collegamenti in occasione del Giubileo per scongiurare il crearsi di una situazione di emarginazione ed isolamento dei Comuni della fascia appenninica e del Comune di Gubbio in particolare”: su questo tema il capogruppo dei Socialisti dell'Assemblea legislativa, Silvano Rometti, ha presentato un'interrogazione alla Giunta regionale.

Data:

18 Gen 2016 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

(Acs) Perugia, 18 gennaio 2016 – Il consigliere regionale Silvano Rometti (Socialisti e riformisti) interroga la Giunta per sapere “quali azioni intende intraprendere al fine di scongiurare il crearsi di una situazione di emarginazione ed isolamento, in occasione del Giubileo della Misericordia, dei Comuni della fascia appenninica e del Comune di Gubbio in particolare, in un panorama che pone come obiettivo quello del miglioramento generale dei servizi su rotaie e su gomma”.

“L'interrogazione – spiega Rometti – nasce dalla considerazione che il Giubileo costituisce un importante evento religioso e richiama un grande afflusso di turisti e di fedeli, quindi vede i Comuni dell'Umbria richiedere una gestione partecipata e condivisa dell'evento attraverso il collegamento tra le varie città. È già previsto un incremento dei collegamenti sul territorio della Regione Umbria, con una maggiore articolazione di autobus e treni sul corridoio Magione-Perugia-Assisi-Foligno ed un incremento giornaliero su gomma di 4 corse tra Foligno e Spoleto e due tra Terni, Orte ed Orvieto. Si prende anche atto  dell'intento  di un miglioramento dei servizi ferroviari nella tratta Terni-Todi-Perugia e dei servizi su gomma di collegamento dei Comuni di Assisi, Perugia, Foligno e Magione. Per quanto riguarda Gubbio – conclude – si ricorda  il protocollo di intesa stipulato il 25 marzo 2015 tra il Comune di Gubbio e quello di Assisi che prevedeva una linea bus tra le due città, Protocollo che i Sindaci si erano impegnati ad attuare e che invece non ha trovato effettiva realizzazione”. RED/pg

Ultimo aggiornamento: 11/11/2016