TRASPORTI: “L'ESECUTIVO CONTINUA A NON RISPONDERE SUGLI IMPEGNI PRESI CON IL COMUNE DI PERUGIA PER IL MINIMETRÒ” - SQUARTA (FDI): “SE SI TIRANO INDIETRO SARÀ BATTAGLIA SULL'ASSESTAMENTO DI BILANCIO”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, sollecita risposte sui finanziamenti da destinare al minimetro di Perugia da parte dell'esecutivo regionale: “se la Giunta si tira indietro rispetto agli impegni già presi dal precedente esecutivo, daremo battaglia in Aula sull'approvazione dell'assestamento”.

Data:

19 Ott 2015 01:00

Tempo di lettura:

2 minuti, 9 secondi

(Acs) Perugia, 19 ottobre 2015 - “Per la seconda volta non è stata discussa in Seconda commissione la mia interrogazione sulle risorse che l'Esecutivo aveva ufficialmente promesso al Comune di Perugia, impegnandosi formalmente  a  sostenere con 2 milioni di euro di fondi regionali i costi di gestione del minimetrò. Qualora l'attuale esecutivo si tirasse indietro rispetto agli impegni già presi dal precedente esecutivo in merito allo stanziamento di dette risorse, peraltro già inserite nel bilancio di previsione dall'amministrazione comunale di Perugia, daremo battaglia in Aula sull'approvazione dell'assestamento”: lo afferma il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, che sollecita risposte sul finanziamento all'infrastruttura del capoluogo umbro.

“Nello scorso mese di aprile – ricorda Squarta - l'allora assessore regionale ai trasporti, prese un impegno chiaro, ufficiale e agli atti, con l'amministrazione comunale di Perugia, che prevedeva lo stanziamento di 2 milioni di euro da destinarsi al sostegno degli ingenti costi di gestione del Minimetrò, come del resto già fatto in passato con la precedente amministrazione. Tali risorse avrebbero dovuto essere allocate all'interno del bilancio di assestamento che la Giunta regionale si appresta a trasmettere al Consiglio regionale entro la fine di ottobre”.

“Nello scorso mese di settembre quindi – prosegue - ho presentato una interrogazione urgente all'assessore Chianella, con risposta in commissione, per assicurarmi che l'impegno preso in favore del Minimetrò venisse mantenuto dall'attuale Esecutivo in fase di redazione del bilancio di assestamento. Tuttavia il 5 ottobre scorso, nella riunione della seconda commissione, pur essendoci all'ordine del giorno la risposta a tale quesito, l'atto non è stato discusso, e la stessa cosa si è ripetuta oggi sempre in occasione di apposita seduta della commissione”.

“Reputo necessario e urgente che l'atto venga discusso al più tardi entro la prossima seduta di commissione, soprattutto in considerazione del fatto che ad oggi né gli uffici della Direzione regionale dei Trasporti né quelli del Bilancio sono in grado di fornire evidenze circa la volontà di inserire all'interno dell'assestamento di bilancio, le risorse a suo tempo assicurate dall'Esecutivo. Preme, a tal proposito, evidenziare invece che ci sono evidenze precise rispetto al fatto che in passato, quando il Comune di Perugia era governato da altra amministrazione, era sufficiente una  lettera del sindaco per ottenere due o anche tre milioni di euro per garantire la tenuta dei conti dell'infrastruttura. Va altresì infine sottolineato – conclude Squarta – che è proprio il Piano regionale trasporti, attualmente all'esame della seconda commissione consiliare, che consta di un intero capitolo dedicato alla mobilità alternativa e alla necessità di prevedere il finanziamento della stessa e del minimetrò in primis, a valere sul fondo regionale dei trasporti. Auspico pertanto una non più rinviabile risposta in merito ai quesiti posti”. RED/pg

Ultimo aggiornamento: 19/10/2015