TRASPORTI: “IL FRECCIAROSSA ARRETRA A PERUGIA, L'UMBRIA AVANZA PER USCIRE DALL'ISOLAMENTO” - PER SQUARTA (FDI) “UNA BATTAGLIA VINTA E UN RISULTATO DI CHI VUOLE RILANCIARE IL TURISMO E L'ECONOMIA REGIONALE”

Il consigliere Marco Squarta (FdI) commenta con favore l'annuncio della conferenza stampa con cui, domani, verrà presentato l'arretramento del Frecciarossa da Arezzo a Perugia. Per Squarta questo è “il risultato di battaglie importanti, condotte al di là degli schieramenti politici, per consentire all'Umbria un rilancio turistico ed economico che, attraverso l'alta velocità ferroviaria, conduca la regione fuori dalla crisi e dagli effetti nefasti del sisma”.

Data:

19 Dic 2017 17:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 7 secondi

(Acs) Perugia, 19 dicembre 2017 - “L'arretramento del treno Frecciarossa da Arezzo a Perugia, che verrà presentato domani in conferenza stampa, è il risultato di battaglie importanti, condotte al di là degli schieramenti politici, per consentire all'Umbria un rilancio turistico ed economico che, attraverso l'alta velocità ferroviaria, conduca la regione fuori dalla crisi e dagli effetti nefasti del sisma”. Lo afferma il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) parlando di “una data storica per l'intera Umbria, di una battaglia vinta per la quale tutti i partiti, superando distinzioni e posizioni discordanti, devono ritenersi soddisfatti”.

Secondo l'esponente dell'opposizione, “l'Umbria, per decenni isolata, da domani potrà agganciarsi all'alta velocità, fare un balzo in avanti ed avere un collegamento rapido e al passo coi tempi con capoluoghi importanti come Firenze, Bologna, Milano e Torino. L'uscita dall'isolamento della regione – conclude Squarta – è una delle mia priorità della azione nell'Assemblea legislativa: ho presentato interrogazioni e mozioni, ipotizzando anche iniziative eclatanti sui binari se non ci fossero stati segnali precisi. Siamo solo all'inizio, questo è solo il primo passo per dotare la regione di collegamenti viari e ferroviari adeguati al XXI secolo”. MP/

Ultimo aggiornamento: 22/12/2017