TERNI: “LA PASSERELLA TELFER È UN ELEMENTO DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DA VALORIZZARE” - RICCI (MISTO RP – IC) RICORDA LA LEGGE REGIONALE DEL 2013 E ANNUNCIA UNA INTERROGAZIONE

Il consigliere Claudio Ricci (misto-Rc/Ic) interviene in merito alla passerella Telfer di Terni evidenziando che si tratta di “un elemento di archeologia industriale da valorizzare, evitando smontaggi, come previsto dalla legge regionale del 2013”. Sull’argomento Ricci annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di palazzo Donini.

Data:

18 Set 2018 16:30

Tempo di lettura:

0 minuti, 51 secondi

(Acs) Perugia, 18 settembre 2018 - “La passerella Telfer di Terni rappresenta un elemento di archeologia industriale da valorizzare, evitando smontaggi, come previsto dalla legge regionale del 2013”. Lo dichiara il consigliere Claudio Ricci (misto-Ricci presidente/Italia civica), spiegando che anche i media nazionali si sono occupati del previsto “smontaggio, declinabile in distruzione, dell’infrastruttura, uno degli elementi di archeologia industriale più significativi dell’ex Elettrochimico di Papigno”.

Ricci, annunciando la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini, sottolinea che la legge regionale n. ‘5/2013’ sulla valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale tutela anche la passerella Telfer “sin anche per la vista paesaggistica che determina sulla Valnerina”. Nell’atto ispettivo Claudio Ricci chiede quale sia la situazione “dello smontaggio della passerella Telfer e quali azioni, nel quadro della legge ‘5/2013’, saranno attivate per salvaguardare la struttura con opere di restauro e valorizzazione, evitando lo smontaggio”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 28/09/2018