“Storie come quella del piccolo Enea ci spingono a far conoscere e incentivare un servizio che salva vite e aiuta donne e famiglie in difficoltà”
Puletti (Lega) ricorda con soddisfazione l’approvazione dell’Assemblea legislativa della sua mozione per promuovere le ‘Culle per la Vita’
17 Lug 2023 10:25
1 minuto, 56 secondi
(Acs) Perugia, 17 luglio 2023 - “Promuovere e informare i cittadini dell’esistenza in Umbria di un servizio importante come la Culla per la Vita”, Manuela Puletti (Lega-presidente Commissione d’inchiesta su femminicidio e violenza di genere) esprime soddisfazione per l’approvazione dell’Assemblea legislativa della mozione, di cui è stata prima firmataria, condivisa insieme ai colleghi di partito, Marco Castellari e Daniele Carissimi (https://urly.it/3wb9r) .
"Questa mozione approvata a maggioranza con i voti di Lega, Fdi e ‘Tesei Presidente’ - spiega Puletti - vuole essere un inno alla vita. Sapere che anche in Umbria ci sono strutture disposte ad accogliere, in totale anonimato, bambini di cui i genitori non possono occuparsi è sicuramente un incentivo alla vita, offrendo a tante donne e coppie un’alternativa a scelte ancora più dolorose. Segnali molto positivi – osserva Puletti - arrivano da storie come quella del Policlinico di Milano, dove la Culla per la Vita ha salvato il piccolo Enea, lasciato insieme a un biglietto in cui la madre, dopo aver dato il nome al suo bambino, lo affidava a persone che avrebbero potuto accudirlo e offrirgli un'esistenza migliore”.
“In Umbria – ricorda Puletti - sono solo tre le strutture che offrono questo importante servizio. Sarebbe bello poterne promuovere ancora di più, incentivando e facendo conoscere maggiormente quelle esistenti. Ovviamente – sottolinea – tanto bisogna fare dal punto di vista del welfare, con misure efficaci di sostegno, non solo economico, alle donne e alle famiglie. Tanto serve ancora a questa società affinché si possano mettere concretamente le madri nelle condizioni di poter avere e far crescere figli. Ma quando sono già esistenti questi servizi è giusto promuoverli”.
“Dispiace che non sia stata colta la bontà di questa mozione da parte di rappresentanti di alcune forze politiche, che non hanno partecipato al voto o che si sono astenuti. Sono fermamente convinta – rimarca l’esponente leghista - che l’informazione e la comunicazione su questi temi debba davvero rappresentare un buon punto di partenza e non possa essere oggetto di bandierine politiche o personalismi”.
“La Culla per la Vita, con il suo silenzioso linguaggio, chiede che l’intera società diventi una grande culla in cui proteggere la vita, anche prima della nascita. Il mio auspicio – conclude Puletti -, anche attraverso la presentazione di questa mozione, è che su questa strada possa camminare tutta la società umbra, compresa la politica. Perché l’attenzione giustamente rivolta ai bambini come Enea si trasformi in uno sguardo permanente di tutta la società rivolto anche ai piccoli non nati e alle loro mamme”. RED/as