“Sostenere l’iniziativa bipartisan a sostegno del comparto della ceramica”
Nota del consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) che annuncia la presentazione di una mozione a riguardo
28 Mar 2023 09:28
1 minuto, 51 secondi
(Acs) Perugia, 28 marzo 2023 - “La Giunta regionale s’impegni in tutte le sedi, nazionali ed europee, a sostenere l’iniziativa bipartisan intrapresa, di recente, da oltre trenta eurodeputati, a sostegno del comparto della ceramica”. È quanto chiede in una nota Michele Bettarelli (Pd - vice presidente Assemblea legislativa) che annuncia la presentazione di una mozione a riguardo.
“Ritengo – spiega Bettarelli - che l’iniziativa intrapresa da Elisabetta Gualmini, presidente del forum europeo della ceramica e prima firmataria della lettera che è stata inviata giorni fa alla vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager, debba diventare patrimonio comune di tutti coloro che hanno a cuore il futuro del settore. Escludere l’intero comparto ceramico dalle compensazioni dei costi indiretti dell’energia porterà ad avere un impatto negativo sulla competitività e sulle prospettive occupazionali dell’intero sistema. Per questo motivo, è importante che anche la Regione Umbria faccia sentire la propria voce a tutela di uno dei comparti artigianali più importanti e identitari del nostro territorio. Dobbiamo chiedere tutti insieme, con determinazione, che si sostengano gli sforzi dell’industria ceramica europea nel processo di transizione ecologica. Da tempo segnaliamo come l’esclusione del settore ceramico dagli aiuti pubblici che permettono di compensare i costi della transizione ecologica, può diventare un boomerang per la sostenibilità e la stessa transizione verde, perché si rischia di tagliare i finanziamenti necessari per investire in tecnologie a basso uso di carbonio. Il rischio concreto è quello di vedere molte di queste aziende chiudere o ridelocalizzare la produzione fuori dall’Europa. Chiediamo quindi che le istituzioni locali e nazionali prendano posizione, a partire dalla Regione Umbria, e raccolgano l’ennesimo grido di allarme di un settore che, anche nel nostro territorio deve essere difeso e rilanciato. Per Gubbio, Gualdo Tadino, Orvieto, Deruta, Città di Castello e Umbertide, che sono le realtà, per le quali avevo auspicato già da tempo un progetto pilota per la costituzione di una rete delle Città della Ceramica, questa iniziativa europea bipartisan può rappresentare un elemento di svolta, così da rilanciare un settore che è parte integrante del nostro tessuto culturale ed economico”.
“Auspichiamo infine – conclude Bettarelli - che, ad integrazione delle azioni nel campo del risparmio dell’efficienza energetica, il Governo favorisca lo sviluppo e il finanziamento di progetti pluriennali che possono interessare il settore nel campo della formazione, sul ricambio generazionale, sulla promozione e il marketing, sulla digitalizzazione e l’internazionalizzazione così come sui processi di integrazione tra artigianato e turismo”. RED/dmb