“Soddisfazione per il parere positivo del ministero dell’Ambiente”
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) sul “Nodino di Perugia”: “La Giunta prosegua opera con il Governo”
10 Ago 2023 09:19
1 minuto, 33 secondi
(Acs) Perugia, 10 agosto 2023 - “Sul ‘Nodino di Perugia’, a distanza di un mese esatto dalla mia interrogazione in Aula (https://tinyurl.com/nodino-fora), con piacere do atto che l’assessore Melasecche e la Giunta Tesei adempiono agli impegni assunti incalzando il Ministro delle Infrastrutture e ottenendo dal ministero dell’Ambiente, dal Comitato che rilascia le VIA, le valutazioni di impatto ambientale, ed i giudizi di ottemperanza alle prescrizioni precedentemente imposte dallo stesso, il parere positivo al progetto definitivo del ‘Nodo di Perugia I stralcio Collestrada-Madonna del Piano’ prodotto dall’Anas anche a seguito dell’interlocuzione positiva con i diversi comitati di cittadini”. Lo afferma il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico).
“Il nodino – ribadisce Fora - è un’opera strategica che non può più attendere, e non si può più bloccare nell’attesa che venga finanziato l’intero nodo nella sua completezza. Va salutato quindi con grande soddisfazione anche questo ulteriore step positivo alla realizzazione dell’opera. Chi dice sì al nodino solo se finanziato contestualmente per intero fino a Corciano in realtà punta a non fare nulla e questo non è più accettabile né per i pendolari umbri, né per la viabilità nazionale, ne per i tanti incidenti che si verificano in quel tratto, ne per i livelli di inquinamento dell’abitato di Ponte San Giovanni. Sono certo che l'assessore Melasecche e la presidente Tesei continueranno a pressare il Governo ed il Ministro Salvini come hanno fatto due giorni fa, affinché, come ho chiesto anche nella mia interrogazione, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti provveda ad indire in tempi rapidi la Conferenza di servizi conclusiva e reperisca nei prossimi mesi il finanziamento di 485 milioni di euro necessario per tutte le opere conseguenti e necessarie. Dopo il rilancio dell'aeroporto e della strada la Tre Valli – conclude il consigliere regionale - arrivare alla definizione e alla partenza del ‘Nodino di Perugia’ in questa legislatura sarebbe un risultato importantissimo, un segnale enormemente positivo per l’intera comunità regionale che può e deve recuperare ancora un gap infrastrutturale atavico e molto pesante”. RED/mp