SOCIALE: “PLAUSO A GIANLUCA TASSI CHE STA BEN RAPPRESENTANDO L'UMBRIA ED I DISABILI ALLA DAKAR 2017” - NOTA CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) plaude alla prestazione di Gianluca Tassi che “ben sta rappresentando l'Umbria ed i disabili alla Dakar 2017”. Casciari commenta, in una nota, la partecipazione del 55enne perugino al raid off-road più estremo e più difficile al mondo, in programma fino al prossimo 14 gennaio, che tocca gli stati del Paraguay, Bolivia ed Argentina per un percorso di circa 10mila chilometri.

Data:

11 Gen 2017 10:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 49 secondi

 

(Acs) Perugia, 11 gennaio 2016 - “Faccio un plauso alla prestazione di Gianluca Tassi che ben sta rappresentando l'Umbria ed i disabili alla Dakar 2017”. Lo ha detto il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) commentando la “partecipazione del 55enne perugino al raid off-road più estremo e più difficile al mondo, in programma fino al prossimo 14 gennaio, che tocca gli stati del Paraguay, Bolivia ed Argentina per un percorso di circa 10mila chilometri”.

“Gianluca partecipa a questa competizione – spiega Casciari – come primo atleta disabile italiano non per vincere, ma per concluderla allo scopo di lanciare un messaggio molto forte: ovvero che 'la volontà non ha limiti', che è anche lo slogan di questa sua impresa. Lo sta facendo con grande sacrificio, dovendo guidare il suo Ford Raptor su lunghe distanze ogni giorno e su percorsi non convenzionali. Il tutto passando dai 47 gradi del Paraguay ai meno zero della Bolivia per ritornare ad un clima primaverile dell'Argentina. Situazioni che mettono ancora di più a dura prova chi, come Gianluca, non ha più l'uso degli arti inferiori, dopo l'incidente di cui è stato vittima nel 2003”.

“Non possiamo rimanere indifferenti a questa sua impresa – prosegue Casciari – che lo sta vedendo protagonista a livello mondiale vista la durezza della gara, che ogni giorno registra ritiri da parte di atleti normodotati. Persone come Gianluca sono di esempio per tutti e fanno riflettere sull'importanza di alcune eccellenze che abbiamo in Umbria come l'Unità spinale unipolare dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, una delle 11 strutture presenti in Italia, dove è stato ricoverato dopo il suo incidente per una lunga convalescenza e riabilitazione. Un punto di riferimento – conclude Casciari - al quale ancora oggi ci si affida per risolvere tutte le problematiche che la sua attuale situazione fisica gli presenta”.

“Tassi – fa sapere Casciari -, che nella sua carriera di pilota di moto rally ha raccolto numerosi titoli nazionali ed internazionali fino al 2003, in questa esperienza è affiancato dal navigatore toscano Massimiliano Catarsi e dal perugino Alessandro Brufola Casotto. RED/as

Ultimo aggiornamento: 13/01/2017