“Ripulitura e manutenzione strutturata dell’alveo dei torrenti Caina e Oscano”

Betti (capogruppo Pd) esprime “soddisfazione” per le informazioni fornite dall’assessore De Luca nell’ambito del Question time di ieri

Data:

19 Giu 2025 15:44

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

(Acs) Perugia, 19 giugno 2025 - “Esprimo la mia soddisfazione per le informazioni fornite ieri dall’assessore Thomas De Luca durante la sessione di Question Time dell’Assemblea legislativa rispondendo alla mia interrogazione riguardante la ‘Ripulitura e manutenzione strutturata dell’alveo dei torrenti Caina e Oscano’ che aveva l'obiettivo di comprendere le intenzioni della Giunta circa l'avvio di una programmazione annuale per interventi che garantiscano la sicurezza idraulica e la tutela del nostro territorio”, così, in una nota, il capogruppo del Partito democratico, Cristian Betti.

“L'assessore De Luca – sottolinea Betti - ha confermato che sono in corso interventi e che la Giunta regionale si impegna a completarli nel più breve tempo possibile. Ha chiarito che i torrenti presentano caratteristiche diverse, con l'Oscano non classificato e il Caina parzialmente classificato, il che comporta sfide significative per l’esecuzione degli interventi. La Regione ha stanziato un milione e mezzo di euro per le opere di competenza, una somma che, sebbene utile, evidenzia la necessità di un approccio più strutturato e sistematico per affrontare le problematiche ambientali e idrauliche”.

“Riconosco l'importanza di quanto detto – scrive Betti -, e condivido la preoccupazione espressa riguardo alla situazione critica che l’Umbria sta affrontando. È evidente – osserva - che il 55 per cento del territorio non beneficia di manutenzione ordinaria, e questa disparità deve essere affrontata con urgenza. È fondamentale lavorare insieme per garantire che la manutenzione del nostro patrimonio idraulico non venga trascurata, e per evitare che le emergenze diventino la norma. Voglio ringraziare l'assessore – conclude Betti - per la sua disponibilità al dialogo e per l'impegno dimostrato. È indispensabile che continuiamo a collaborare per sviluppare una strategia efficace e sostenibile, che metta al primo posto la sicurezza dei cittadini e la salute del nostro ambiente”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025