RACCORDO PERUGIA-BETTOLLE: “FERMARSI E PROGRAMMARE I LAVORI DI NOTTE CONCENTRANDOLI NEI FINE SETTIMANA E D'ESTATE” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (portavoce centrodestra e liste civiche) interviene in merito ai lavori appena iniziati sul raccordo Perugia-Bettolle. Per Ricci “la situazione è stata sottovaluta ed occorre ora fermarsi, programmando i lavori di notte, concentrandoli per quanto possibile nei fine settimana e d'estate”.

Data:

07 Nov 2015 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

 

(Acs) Perugia, 7 novembre 2015 – “Lo avevamo già proposto. I lavori sul raccordo  Perugia-Bettolle dovrebbero essere svolti di notte, con maggiore intensità nei fine settimana e, per quanto possibile, in estate”. Lo ribadisce Claudio Ricci (portavoce centrodestra e liste civiche) evidenziando che “la situazione è stata sottovaluta ed occorre fermarsi per rivedere il calendario degli interventi”.

“Lo avevamo detto, da settimane e anche in campagna elettorale – ricorda Ricci - gli interventi Anas sono importanti (20 milioni di euro, in 5 stralci, per almeno 8 mesi) ma non si può bloccare Perugia e gran parte dell'Umbria con riverberi negativi per la viabilità fra il nord e il sud d'Italia. Probabilmente la situazione non è stata valutata attentamente per la sua gravità”.

Claudio Ricci annuncia che “nella prossima seduta dell'Assemblea legislativa dell'Umbria si discuterà della bretella stradale esterna (per evitare il nodo e le gallerie): un progetto che arriva in ritardo, essendo stato approvato dal Cipe negli anni 2001/2006, e che bisogna realizzare per intero nei tratti Corciano/Madonna del Piano/Collestrada con due corsie per senso di marcia. Per i lavori attuali – conclude - occorre fermarsi per evitare gravi problematiche e capire bene come procedere concentrando gli interventi di notte, anche se si attiveranno incrementi di costi, e per quanto possibile nei fine settimana e in estate”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 07/11/2015