QUESTION TIME (6): “SCONGIURARE IL RIDIMENSIONAMENTO DELL'AEROPORTO 'SAN FRANCESCO D'ASSISI'” - LEONELLI (PD) INTERROGA ASSESSORE CHIANELLA: “SPIRAGLI DAL MINISTERO PER RIDUZIONE ADDIZIONALI”

Data:

26 Apr 2016 19:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

(Acs) Perugia, 26 aprile 2016 – Il consigliere regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli, ha interrogato l'assessore Giuseppe Chianella in merito all'aeroporto 'San Francesco di Assisi', e in particolare sui tagli delle tratte Perugia-Roma decisi da Alitalia e sulla riduzione dei voli Ryan Air. Con l'atto Leonelli chiede di conoscere “quali strategie la Regione intende mettere in campo per scongiurare le ipotesi di ridimensionamento dei vettori attuali, per l'attrazione di nuovi e per il rilancio complessivo dell'aeroporto su cui sono stati fatti notevoli investimenti e sono stati raggiunti risultati considerevoli, visto che i passeggeri  sono quasi raddoppiati dal 2010 al 2015”.

L'assessore Chianella ha spiegato che “il problema relativo ai voli Ryan Air è dovuto ai diritti di imbarco, quindi a una addizionale che penalizza le compagnie low cost i cui margini sono ridotti. Tuttavia – ha detto l'assessore – in un recente incontro il Ministero dei Trasporti ha confermato il suo impegno per la riduzione delle addizionali. Questo riapre le speranze per diversi aeroporti minori. Per quanto riguarda i voli Alitalia da e per Roma, discorso che interessa anche gli aeroporti di Pescara e Ancona, i numeri dicono che i passeggeri sono stati, in meno di un anno, 38mila in Umbria, 50mila in Abruzzo e 70mila nelle Marche, con queste ultime due che hanno iniziato da più tempo. Alitalia ha accettato di istituire un tavolo con le tre Regioni per verificare la possibilità di mantenere i collegamenti con Roma, pur se rimodellati a seconda del periodo. Si conta quindi di riattivare tali collegamenti”. 

Nella replica Leonelli ha giudicato favorevolmente l'impegno della Giunta a trovare soluzioni con gli interlocutori e ha ribadito che il Piano dei trasporti regionale “prevede interazione fra aeroporto, alta velocità ferroviaria (la stazione Medietruria) e le strade umbre, con l'imminente apertura della 'Quadrilatero'. È necessario lavorare tutti uniti su questioni così importanti per lo sviluppo dell'Umbria e lasciare da parte ogni demagogia”. PG/

Ultimo aggiornamento: 23/09/2016