QUESTION TIME (5) TRASPORTO PUBBLICO: “MANCATA EROGAZIONE AI COMUNI DI RISORSE PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A PERSONE DISABILI E CATEGORIE DEBOLI” - A SQUARTA HA RISPOSTO L'ASSESSORE CHIANELLA
31 Gen 2017 12:45
1 minuto, 59 secondi
(Acs) Perugia, 31 gennaio 2017 – Nella seduta dell'Assemblea legislativa riservata al Question time, il consigliere regionale Marco Squarta ha chiesto all'assessore Giuseppe Chianella “chiarimenti urgenti circa la “mancata erogazione ai Comuni delle risorse regionali per le agevolazioni tariffarie in favore di persone disabili nonché di categorie socialmente deboli, per l'accesso ai mezzi del trasporto pubblico regionale e locale”. Nello specifico, l'interrogante ha chiesto se la Giunta abbia “provveduto all'accantonamento delle risorse necessarie per le agevolazioni di cui trattasi nella misura percentuale prevista dalla legge regionale '37/1998' (Norme in materia di trasporto pubblico locale) e entro quando intenda procedere all'erogazione delle stesse ai Comuni e all'approvazione del Regolamento”.
Nell'illustrazione dell'atto, Squarta ha ricordato come la Giunta regionale abbia confermato, nel tempo (dal 2004 al 2012) le modalità di assegnazione della quota dell'1 per cento delle risorse destinate all'esercizio del Trasporto Pubblico Locale su gomma, ai Comuni. L'Amministrazione regionale – ha detto Squarta - "accantona annualmente una quota di risorse ai fini dell'erogazione di contributi ai Comuni per l'applicazione di tariffe speciali, in favore di persone disabili nonché di categorie socialmente deboli, per l'accesso ai mezzi del Trasporto pubblico regionale e locale. Con delibera regionale del 23 settembre 2013 (preadozione regolamento) è stato ridefinito il contributo nella misura del 2 per cento, calcolato sulla quota di risorse stanziate nel bilancio regionale in riferimento all'onere derivante dalla sottoscrizione dei contratti di servizio di Trasporto Pubblico Regionale e Locale, limitatamente al corrispettivo che la Regione destina all'esercizio dei servizi minimi di trasporto su gomma. Ma in considerazione che l'iter di adozione definitiva del regolamento è, da allora,completamente bloccato, nel 2016 la Regione ha omesso di trasferire ai Comuni i fondi necessari per erogare le agevolazioni tariffarie e nel febbraio 2016 l'assessore Chianella ha inviato ai Comuni una lettera con la quale fissava l'ennesimo incontro relativo al contenuti del Regolamento chiedendo ai Sindaci di valutare l'ipotesi di anticipare le somme necessarie, nelle more di adozione del regolamento medesimo, ma ad oggi nulla è stato fatto, nè rispetto all'adozione definitiva del regolamento nè rispetto al trasferimento delle risorse regionali”.
L'assessore Giuseppe Chianella, dopo aver ripercorso le varie fasi legislative della materia, ha detto che “malgrado le difficoltà operative, all’inizio dell’anno 2016 al fine di evitare disagi, la Regione ha provveduto a incontrare tempestivamente i Comuni, e nel caso in cui questi avessero scelto di anticipare la risorsa, si è provveduto all’invio di una lettera con l’invito di provvedere in tal senso. Contestualmente si è proceduto a chiedere al bilancio regionale, per l'anno 2016 e successivi le risorse necessarie. Valuteremo in sede di assestamento la possibilità di reperire risorse dedicate a questo scopo”.
Il consigliere Squarta non ha replicato a quanto detto dall'assessore. AS/
