QUESTION TIME [5] TRASPORTI: “UTILIZZARE LA LINEA FERROVIARIA REGIONALE PER IL TRASPORTO MERCI” - CHIACCHIERONI (PD) INTERROGA ROMETTI CHE ASSICURA: “STIAMO VALUTANDO COME PROCEDERE, NECESSARIO TROVARE UN GESTORE”

Data:

05 Dic 2012 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

(Acs) Perugia, 5 dicembre 2012 – Il consigliere regionale del Partito democratico Gianfranco Chiacchieroni ha illustrato ieri in Aula la propria interrogazione a risposta immediata (question time) relativa alla promozione del trasporto merci su ferro e incentrata sull'utilizzo della la Ferrovia centrale umbra e dei suoi interscambi già esistenti con la rete nazionale di Trenitalia per rilanciare, anche in Umbria, questo tipo di trasporto. Chiaccheroni sottolinea che alcune aziende umbre hanno già manifestato interesse per questa possibilità, che Sviluppumbria ha sottoposto un apposito questionario alle imprese che si trovano lungo le tratte esistenti e che In Emilia Romagna e nelle Marche una analoga scelta ha portato risultati positivi. In Umbria potrebbero inoltre essere riutilizzati perfino i vecchi scali merci nati per il carbone, riducendo le emissioni inquinanti e utilizzando le tratte in orari notturni, senza intralciare il movimento passeggeri”.

Rispondendo all'interrogazione, l'assessore Rometti ha spiegato che “la nostra linea ferroviaria ha dei limiti strutturali, legati al peso che può essere trasportato dai vagoni (è una linea di classe A, con una portanza massima di 16 tonnellate ad asse). Nel 2000 sono stati valutati possibili interventi per consentire il trasporto di carri merci adeguati, la mole degli investimenti necessari ha però sconsigliato di intervenire. Nei tratti in cui non ci sono ponti o gallerie che ostacolino i trasporti ferroviari (limitando la velocità) potrebbe essere autorizzato il trasporto. Il punto è, e si tratta di una scelta che ancora la Giunta regionale non ha fatto ed è tutta da valutare, l’eventuale gestione di questo servizio, l’acquisto di locomotori e di carri merci. Si potrebbe individuare, attraverso una ricerca di mercato, come sta facendo Sviluppumbria su aziende interessate a una ipotesi di questa natura, un gestore che possa utilizzare la nostra rete”. Il consigliere Chiacchieroni si è detto “soddisfatto per l'impegno, ma bisogna accelerare i tempi per dare risposte che permettano alle imprese umbre di uscire dalle crisi”. MP/

 

Ultimo aggiornamento: 05/12/2012