QUESTION TIME (1) FERROVIE: “REALIZZARE STAZIONE AEROPORTO PER SVILUPPARE SCALO” - A RICCI (RP) RISPONDE ASSESSORE CHIANELLA “SISTEMA AEROPORTUALE ROMA E UMBRIA IN RAPPORTO DI COMPLEMENTARIETÀ”
15 Nov 2016 12:15
2 minuti, 46 secondi
(Acs) Perugia, 15 novembre 2016 – Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) nella seduta odierna di question time ha interrogato la Giunta regionale per sapere se “in correlazione con Rete ferroviaria italiana (Rfi), intende aggiornare le precedenti ipotesi tecniche ed elaborare i progetti preliminari legati al raddoppio ferroviario della Spoleto-Terni e a quello selettivo, dove necessario, della Foligno-Terontola”. Ricci ha auspicato la realizzazione di una stazione ferroviaria all'aeroporto di Perugia, “importantissima per lo sviluppo dello scalo umbro, attivando almeno un 'concorso per idee' al fine di elaborare un progetto per connettere la linea ferroviaria sino all'aeroporto e realizzare la stazione con i relativi servizi”. Ricci ha ricordato che a livello mondiale il trasporto aereo “crescerà, secondo le previsioni, dagli attuali 3,8 miliardi di passeggeri all'anno, fino a 7.4 miliardi di passeggeri all'anno nel 2034. Su scala europea, nei piccoli aeroporti si riscontra, nel 70 per cento dei casi, che lo sviluppo avviene se si ampliano le linee aeree con compagnie low cost, che assumono anche la valenza di tour operator, e si realizza una stazione ferroviaria (con adeguati servizi) che colleghi, in modo veloce, il piccolo aeroporto con quelli più grandi. Nel caso dell'Umbria con Roma Fiumicino, Firenze e gli aeroporti della fascia adriatica". Ricci ha anche ricordato che “nel nuovo Piano regionale dei trasporti è emersa, fra le priorità, oltre al raddoppio della Spoleto-Terni, quella del raddoppio selettivo della linea ferroviaria Foligno-Terontola con la connessione per l'aeroporto, lasciando in valutazione la variante ad Alta Velocità Roma-Ancona per l'aeroporto e le aree Eugubino/Gualdese”.
Giuseppe Chianella (assessore regionale Trasporti): “Negli ultimi decenni gli investimenti si sono concentrati quasi esclusivamente sul sistema dell'Alta velocità, che nell'Italia centrale viene identificata con la dorsale Bologna-Firenze-Roma-Napoli. Sono stati invece disattesi interventi sulle linee trasversali, alcuni dei quali da lungo tempo programmati o progettati. Già nel 2011 i presidenti e assessori delle Regioni Umbria, Lazio, Abruzzo, Toscana e Marche avevano presentato al Ministero delle infrastrutture e trasporti un documento congiunto con cui si poneva l'esigenza del completamento del sistema ferroviario centrale con il potenziamento delle trasversali (Tirreno-Adriatico) in particolare il raddoppio della linea Orte-Falconara. Il nuovo Piano regionale dei trasporti tratta in maniera approfondita il tema dei collegamenti verso Roma e verso nord. Per quanto riguarda i collegamenti dell'Umbria con la rete Alta velocità verso nord, il piano prevede la realizzazione della nuova stazione sul tracciato della direttissima Roma-Firenze, sul modello della stazione Medio-Padana. Per la modalità aerea, il piano si pone l'obiettivo di affermare il ruolo dell'aeroporto San Francesco d'Assisi, sia come scalo vocato al traffico turistico/business, che come scalo sussidiario rispetto al sistema aeroportuale di Roma per il traffico low coast. La strategia di sviluppo del traffico aereo vede l'aeroporto di Perugia ed il sistema aeroportuale di Roma in un rapporto di complementarietà e parziale sussidiarietà con servizi non in competizione. Con la messa a punto degli interventi di potenziamento programmati sulla linea ferroviaria Orte-Falconara e sulla Foligno-Ponte San Giovanni verranno completati sarà possibile offrire servizi veloci tra l'Umbria e Roma. Il Piano punta dunque al potenziamento ferroviario con la Capitale e l'aeroporto di Fiumicino per agevolare la domanda di trasporto aereo negli spostamenti di lungo raggio di diversa tipologia. Per queste finalità è prevista la fermata ferroviaria all'aeroporto San Francesco sulla linea Foligno-Perugia-Terontola attrezzata come scambio ferro/gomma con l'istituzione di un servizio navetta. Per il collegamento con l'alta velocità verso sud, la strategia prevede il potenziamento Orte-Falconara”.
Nella replica, Ricci ha definito positivo il fatto di “prevedere una stazione ferroviaria nel quadro del sistema aeroportuale dell'Umbria ed in correlazione con il futuro raddoppio selettivo della linea Foligno-Terontola. È importante il sostegno al raddoppio Spoleto-Terni. Auspico infine che per i 100 anni della Ferrovia centrale umbra si possa prevedere, anche per questo sistema ferroviario, una adeguata valorizzazione”. AS/
