QT: “Richiesta del Comune di Terni di individuazione nuovo sito per la delocalizzazione della discarica del Polo siderurgico al di Fuori della Conca Ternana”
A De Luca (M5S) risponde assessore Morroni: “Non è competenza della Regione l’individuazione di un sito e non risultano richieste per l’autorizzazione di nuove discariche per rifiuti speciali”
12 Set 2023 12:21
1 minuto, 34 secondi
(Acs) Perugia, 12 settembre 2023 – Nella seduta odierna dell'Assemblea legislativa, nella parte riservata al Question time, il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca ha chiesto all’assessore Roberto Morroni “se, conformemente a quanto richiesto dall’assessore all’Ambiente del Comune di Terni, la Giunta regionale stia procedendo o abbia già individuato idoneo sito per la delocalizzazione della discarica del polo siderurgico di Terni”.
Illustrando il suo atto ispettivo, De Luca ha ricordato che “l’assessore all’Ambiente del Comune di Terni, Mascia Aniello, in una nota stampa dello scorso 5 luglio, ha annunciato di aver inviato una richiesta formale alla Regione Umbria chiedendo che ‘per le note ragioni, venga individuato un nuovo sito di discarica siderurgica al di fuori della Conca Ternana’. Va considerato che l’attuale smaltimento di scorie siderurgiche nella discarica di Voc. Valle ammonta a circa 300mila/500mila tonnellate all’anno. La capacità residua delle discariche umbre di RSU (Le Crete, Belladanza, Borgogiglione) ammontava a circa 1 milione 400mila di m³ a inizio 2023 e che l’attuale livello di conferimento dell’intero ciclo regionale è di circa 450mila ton/anno. Va rilevato che non ci risulta, ad oggi, in nessun atto di programmazione regionale, il censimento di un sito idoneo utile allo smaltimento di scorie siderurgiche. Sottolineo anche che l’area sarebbe finalizzata alla gestione del ciclo produttivo industriale di un’azienda privata”.
L’assessore Roberto Morroni ha risposto che “il Piano regionale tratta i rifiuti speciali in un’ottica di analisi dei flussi. L’impiantistica viene lasciata al libero mercato mentre vengono individuate le aree non idonee. Non è quindi competenza della Regione l’individuazione di un sito come quello indicato nell’interrogazione. Ad oggi non risultano agli atti istanze di parte per l’autorizzazione di nuove discariche per rifiuti speciali”.
Il consigliere De Luca ha replicato che “il Comune di Terni non ha assolutamente scritto alla Regione Umbria. È imbarazzante che si facciano interventi come quelli del sindaco. Ritengo che la Giunta dovrebbe seguire queste vicende, che sono strettamente legate alla sopravvivenza del polo siderurgico”. MP/