Qt 7: “Situazione dello svincolo di Promano sulla E/45”
Ad interrogazione del consigliere Michele Bettarelli (Pd), ha risposto assessore Enrico Melasecche: “l’impresa deve rinnovare 5 cavalcavia. Sto sollecitando affinché quello di Promano sia al primo posto”.
13 Giu 2023 12:48
1 minuto, 47 secondi
(Acs) Perugia, 13 giugno 2023 - Nella sessione dedicata al Question time dell’Assemblea legislativa, Michele Bettarelli (Pd) ha chiesto all’assessore Enrico Melasecche di avere “aggiornamenti sulla situazione dello svincolo di Promano della E/45”. In particolare Bettarelli chiede “ad oggi, quale è lo stato di avanzamento della costruzione dell’impalcato in acciaio, e se si evidenziano problematiche che potrebbero rallentare ulteriormente la normalizzazione dello svincolo. Inoltre se ci sono state ulteriori interlocuzioni con Anas ed i tempi certi di realizzazione dell’opera”.
Illustrando l’atto in Aula Bettarelli ha ricordato che “il 31 gennaio, a seguito dell’urto da parte di un mezzo pesante alla campata di un ponte al di sopra della carreggiata della E/45 posto poco dopo lo svincolo di Promano in direzione sud, l’Anas disponeva la chiusura dello svincolo stesso in ingresso sud per ragioni di sicurezza. Lo svincolo rappresenta il punto di accesso all’importantissima arteria per l’intera area meridionale del comune di Città di Castello (circa 10.000 residenti) e che l’accesso successivo è quello di Umbertide. Il 7 marzo avevamo già discusso un mio un atto ispettivo e l’assessore Melasecche, facendo riferimento alle comunicazioni intercorse tra Regione e Anas, dichiarava che entro le festività pasquali si sarebbe proceduto alla demolizione del cavalcavia, così da permettere la riapertura alla circolazione delle 4 corsie. La demolizione del ponte è stata eseguita nei tempi previsti. Ma in quella seduta era stata presentata la roadmap per tornare alla piena funzionalità dello svincolo di Promano, nello specifico: che l’impalcato in acciaio del viadotto era in fase di costruzione nelle officine, evidenziando anche problematiche riguardanti il reperimento delle materie prime; che la regione era in attesa del finanziamento; che i lavori di ripristino del ponte avrebbero provocato la chiusura notturna della circolazione, e quindi erano necessarie tutte le opportune comunicazioni con la Polizia Stradale; che era stata avanzata una richiesta di velocizzare tutte le procedure, sia di costruzione dell’impalco in acciaio che burocratiche, così di riaprire e normalizzare lo svincolo in tempi brevi”.
L’assessore Enrico Melasecche ha risposto che “esiste un accordo quadro già affidato. L’impresa deve rinnovare 5 cavalcavia. Sto sollecitando affinché quello di Promano sia al primo posto. Il problema sembra avviato a soluzione”.
Bettarelli ha replicato auspicando che “anche in questo caso vengano rispettati i tempi previsti”. MP