PRIMA COMMISSIONE: ILLUSTRATA LA PROPOSTA DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DELL’OSSERVATORIO REGIONALE SUL WELFARE

In Prima commissione dell’Assemblea legislativa è stata illustrata la proposta di legge del consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Misto-Umbria Next) per l’istituzione dell’Osservatorio regionale sul welfare aziendale. Al termine del dibattito la Commissione ha dato mandato agli uffici di procedere con un’istruttoria sull’atto.

Data:

05 Apr 2018 17:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 32 secondi

 

(Acs) Perugia, 5 aprile 2018 – La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si è riunita oggi a Palazzo Cesaroni per esaminare vari atti, tra i quali la proposta di legge del consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Misto-Umbria Next) per l’istituzione dell’Osservatorio regionale sul welfare aziendale.

Illustrando l’atto De Vincenzi ha spiegato che l’istituzione dell’osservatorio regionale sul welfare aziendale “è un tema già codificato nella legge sulle pari opportunità, ma dopo un anno e mezzo non ha preso forma. La legge prevede che l’Osservatorio sia in capo alla Giunta: con questa proposta si vuole riportarlo sotto il controllo dell’Assemblea legislativa, in modo che anche i consiglieri possano svolgere un ruolo di stimolo e controllo. L’atto nasce dall’esigenza di contribuire alla promozione di efficaci politiche di coesione sociale, attraverso la conoscenza e il monitoraggio di buone politiche familiari e di promozione delle donna legate al mondo del lavoro. La funzione dell’Osservatorio sarà quella di connettere, con il contributo di rappresentanti del mondo istituzionale, le sfere del benessere sociale, del lavoro, sindacale, professionale e associativo, al fine di promuovere iniziative di welfare nelle aziende, realizzare studi e ricerche sul tema, rilevare ed esportare buone prassi e formulare pareri e proposte agli organi legislativi regionali”.

Nel corso del dibattito è intervenuta Carla Casciari (Pd) che ha ricordato di aver presentato una mozione, all’ordine del giorno dell’ultima seduta dell’Assemblea legislativa, proprio per “sollecitare la Giunta a dare concreta e veloce applicazione all’Osservatorio già previsto dalla legge. Il nostro obiettivo deve essere quello che la legge regionale per la parità di genere diventi al più presto operativa in tutte le sue declinazioni, anche istituendo l’Osservatorio. A che serve spostarlo dalla Giunta all’Assemblea legislativa, scollegandolo dal resto della legge?”.

Al termine del dibattito la Commissione ha dato mandato agli uffici dell’Assemblea di procedere con un’istruttoria sull’atto. DMB/

Ultimo aggiornamento: 09/04/2018