Potenziamento e futuro impiego delle guardie ambientali volontarie
L’Aula rinvia in Commissione la mozione dei consiglieri della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni
22 Nov 2022 15:33
1 minuto, 3 secondi
(Acs) Perugia, 22 novembre 2022 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha deciso di rinviare in Commissione per ulteriori approfondimenti la mozione sul “Potenziamento e futuro impiego delle guardie ambientali volontarie” presentata dai consiglieri regionali Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega).
Illustrando l’atto di indirizzo, Pastorelli ha spiegato che “la figura della guardia ambientale volontaria è prevista e disciplinata dal Testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza quale soggetto che presta il proprio servizio a titolo volontario e gratuito, con il compito di vigilare sul mantenimento dei corretti comportamenti ambientali, al fine di prevenire e/o sanzionare gli ecoreati, nel rispetto delle leggi nazionali e dei regolamenti in materia di tutela ambientale. Questa figura viene considerata idonea solo dietro rilascio di un tesserino prefettizio, conseguito al termine di un corso di formazione. Esiste la continua necessità di rafforzare il controllo e la vigilanza dei parchi regionali, aree protette, flora, sottobosco e combattere l’abbandono incontrollato dei rifiuti, sul territorio umbro. Questo ruolo rappresenta una risorsa importante per i Comuni umbri, nell’ottica di coadiuvare le Forze preposte, nell’attività di controllo e prevenzione. Chiediamo quindi alla Giunta regionale di potenziare quanto già previsto dal quadro normativo nazionale e regionale finanziando, ove possibile, la realizzazione di corsi di formazione con conseguenti esami e attribuzioni dei decreti di nomina necessari all’espletamento delle funzioni attribuite alle guardie ambientali volontarie”. DMB/