“Ormai chiaro l’intento politico della presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Assisi di frenare la crescita dell’aeroporto internazionale San Francesco”

Nota di Stefano Pastorelli (Lega) sulla “uscita della Provincia dalla compagine della Sase e sul mancato versamento delle quote da parte del Comune”

Data:

22 Dic 2022 12:32

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

(Acs) Perugia, 22 dicembre 2022 - “La Provincia di Perugia esce dalla compagine della Sase, la società di gestione dell’aeroporto e il Comune di Assisi non paga la quota prevista per il 2022: è ormai chiaro l’intento politico di Stefania Proietti, presidente della Provincia e sindaco di Assisi, di frenare la crescita dell’aeroporto internazionale San Francesco”.

Lo dichiara il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, aggiungendo che “non esistono altre spiegazioni a questo tipo di atteggiamento. Dopo anni di abbandono e di gestione indecente dello scalo da parte del Partito Democratico, che l’ha portato quasi sul baratro del fallimento, finalmente la nostra regione può contare su una struttura che funziona, che macina record su record di presenze e voli, che sta implementando nuove rotte e servizi e sta fornendo alla nostra regione un contributo fondamentale al turismo e allo sviluppo del tessuto economico”.

“Evidentemente – continua Pastorelli - questi numeri fanno invidia alla sinistra locale e alla Proietti, rispettivamente burattinaio e burattino di un’operazione politica atta a danneggiare lo sviluppo dello scalo. La Provincia di Perugia esce dalla compagine societaria, mentre la città di Assisi non paga la sua quota: situazioni che potrebbero frenare la definizione di nuovi voli e quindi impedire nuove opportunità di sviluppo, non solo per la città di Assisi, non solo per la provincia di Perugia, ma per l’intera regione. Uno sgarbo ai cittadini, ai commercianti, ai turisti, alle realtà imprenditoriali dell’Umbria a cui la Proietti dovrà dare spiegazioni. Come gruppo Lega andremo a fondo di questa vicenda per evidenziare tutte le responsabilità. Sia in Consiglio comunale ad Assisi che in Assemblea Legislativa regionale – conclude - presenteremo atti volti a ristabilire la verità su una questione grottesca, dove la volontà politica di quella sinistra che in Umbria ha creato solo debiti e disastri, ancora una volta viene anteposta al bene della comunità umbra. Non permetteremo alla Proietti e ai partiti che la sostengono di portare a compimento i loro piani”. RED/mp

 

Ultimo aggiornamento: 22/12/2022