“Non disperdere le professionalità di stagionali e dipendenti a tempo determinato di Afor”
Puletti e Mancini (Lega), dopo il question time discusso questa mattina in Aula, auspicano che Assessore Morroni e Agenzia forestale riescano a trovare una linea di indirizzo che salvaguardi risorse importanti
17 Gen 2023 15:55
1 minuto, 40 secondi
(Acs) Perugia, 17 gennaio 2023 - “Il futuro dei dipendenti stagionali e a tempo determinato di Afor arriva in Consiglio regionale grazie al nostro interessamento e all’interrogazione con cui abbiamo chiesto chiarimenti all’assessore regionale competente in materia, Roberto Morroni”. Lo sottolineano i consiglieri regionali della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini, facendo riferimento alla seduta odierna dell’Assemblea legislativa.
“A quanto ci è dato sapere – spiegano Puletti e Mancini -, in questi giorni si stanno verificando incontri tra delegati di Afor, che ricordiamo essere una partecipata della Regione, e i sindacati al fine di portare avanti quanto poi definito nell’accordo del 2021 e riguardante il bando per le assunzioni a tempo indeterminato, i legittimi passaggi di livello, laddove le normative lo consentono e apprendiamo con soddisfazione che si sta cercando di intavolare un confronto costruttivo e propositivo per quanto riguarda il futuro degli operai a tempo determinato, per i quali ad oggi sembra previsto una proroga da gennaio a marzo 2023. E’ proprio su questo aspetto che ad oggi ricade la nostra attenzione. Prendiamo atto dell’impossibilità di procedere direttamente alla stabilizzazione delle 68 unità che hanno lavorato a tempo determinato, visto la normativa vigente, ma è altrettanto necessario salvaguardare le professionalità esistenti e le competenze conseguite nel tempo”.
“Parliamo di persone – chiariscono Puletti e Mancini - che in anni di lavoro hanno acquisito formazione, autonomia nella gestione dei mezzi e conoscenze delle peculiarità territoriali, giusto non disperdere il loro apporto. In un quadro normativo rigido ma legittimo, l’auspicio è che l’Assessore, assieme ad Afor riescano a trovare una linea di indirizzo che possa non disperdere risorse importanti accumulate sia in termini di professionalità che di risparmio economico. Come Lega abbiamo a cuore il futuro di decine di persone che in questi anni hanno lavorato con impegno nello svolgimento delle loro funzioni. Da parte nostra – concludono Manuela Puletti e Valerio Mancini - ci sarà massima attenzione sul tema, così come avvenne rispetto al prospettarsi del trasferimento della sede Afor da Città di Castello a San Giustino poi bloccato dopo il nostro interessamento”. RED/mp