Nodo di Perugia: “Impegno serio dell’assessore, preoccupa incertezza finanziamento”

Il consigliere Andrea Fora (Patto civico) sulla risposta alla sua interrogazione

Data:

11 Lug 2023 15:24

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

(Acs) Perugia, 11 luglio 2023 - “Ho apprezzato la puntualità e la serietà dell’impegno dell’assessore Enrico Melasecche nel rispondere nel merito delle diverse questioni circa il nodo di Perugia, il nodino e il raddoppio delle rampe di accesso alle gallerie di Piscille. Con la decisione annunciata da Melasecche di approvare domani in Giunta regionale la delibera con la quale la Regione trasferisce al ministero dell'Ambiente e a quello delle Infrastrutture la totalità dei pareri positivi della Regione, compreso quello relativo alla non interferenza sul sito di interessi comunitari, finalmente la politica passa dalle parole, se non ai fatti, almeno agli atti”. Lo dichiara, facendo riferimento alla odierna seduta di question time (https://tinyurl.com/Nodo-perugia), il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico).

“Occorre – aggiunge Fora - procedere il più velocemente possibile nell'acquisire il parere positivo del ministero dell'Ambiente in modo tale che quello delle Infrastrutture possa convocare la Conferenza dei servizi come ho sollecitato nella mia interrogazione. E’ certamente positivo che la Regione abbia sposato la necessità di mantenere lo svincolo di Via Adriatica a Ponte San Giovanni tanto in ingresso che in uscita anche se questo ha determinato per Anas un innalzamento dei costi per l’opera ma si tratta di una soluzione che, come ho scritto nell’interrogazione, va assolutamente realizzata. Ribadisco che per noi il raddoppio nelle rampe non potrà mai essere interpretato, ne oggi ne in futuro, come un alibi per non realizzare il nodino fra Madonna del Piano e Collestrada o per rallentare l’altro stralcio fra Madonna del piano e Corciano. Il Nodino ed il nodo nella sua interezza sono un’opera strategica per l’Umbria e per l’intero transito veicolare nazionale. Desta ancora preoccupazione – conclude l’esponente dell’opposizione - il fatto che ad oggi non ci sia la certezza del finanziamento dell’opera ed ho incalzato la Giunta regionale affinché nel dialogo con il Governo, prima della fine della Legislatura, riesca a far inserire il finanziamento dell’opera, almeno del primo stralcio”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 11/07/2023